1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considera che il miglior sito osservativo, dopo lo spazio ovviamente, in linea puramente teorica sono gli altipiani: alta quota e orografia pianeggiante che non genera correnti.
Ecco la meraviglia delle Ande Cilene, le vette più alte tengono lontani i venti e l'umidità che proviene dal Pacifico e gli altipiani sono posti anche oltre i 4000!!!
E' come se la Pianura Padana fosse posta in cima al Monte Bianco :shock:
sai che figata che diventerebbe il mio osservatorio di casa? :wink:

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 20:56
Messaggi: 140
Località: Dintorni di Belluno
bleo ha scritto:
Considera che il miglior sito osservativo, dopo lo spazio ovviamente, in linea puramente teorica sono gli altipiani: alta quota e orografia pianeggiante che non genera correnti.
Ecco la meraviglia delle Ande Cilene, le vette più alte tengono lontani i venti e l'umidità che proviene dal Pacifico e gli altipiani sono posti anche oltre i 4000!!!
E' come se la Pianura Padana fosse posta in cima al Monte Bianco :shock:
sai che figata che diventerebbe il mio osservatorio di casa? :wink:



Grazie, per il parere tecnico... cercherò quanto prima di fare queste prove... anche se ho un piccolo timore dato dal fatto che l'altro giorno sono andato su in casera a 1350mt e non sembrava esserci differenza... certo da 900mt è poco il dislivello, cerchero di andare over 2000 quanto prima !

Hola, a presto... :-)

_________________
...I've a dream on me...

Osservo con:
Gso 12", Lidlscope 70/700 rifr.
Zoom Hyperion 8-24 e SpeerWaler 5-8
TS WA 30mm 2", Meade 4000 20, 32mm
Plossl e Kellner vari...
Barlow Orion 2x apo
Toucam II (da modificare)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010