1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ho trovato queste 2...CHE NE DITE?
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 8:00 
:?: :?: :?: HO TROVATO QUESTE 2:panasonic DMC LZ3(5 MAGAPIX)
panasonic DMC LZ5(6 MEGAPIX)
fino a 60 sec. di posa e 1600 iso con la funzione cielo stellato,stabilizzatore di immagine.prezzi:220 e 250 .
la domanda è :secondo voi vale la pena spendere 30 € in più per 1 megapixel in più?
cieli limpidi Marco
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 8:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Io ho una 5 megapixel e quasi sempre ridimensiono le immagini perche' troppo grandi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dipende che uso vuoi farne.. se intendi stampare in formato 10x15 praticamente non serve

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La LZ5 dovrebbe avere le seguenti differenze rispetto alla LZ3, oltre al discorso dei 6MPx:

- display da 2.5", invece di 2" della lz3
- max 8 immagini in modalità a scatto continuo (invece la lz3 fa al max 5 immagini)
- filmati con audio (la lz3 li fa senza audio)

Se la differenza è solo di 30 euro, secondo me la lz5 è migliore.

Cieli sereni
Sbab

PS: vedi questo sito per il confronto diretto delle caratteristiche:
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=panasonic_dmclz3%2Cpanasonic_dmclz5&show=all

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a questo punto concordo. lo scatto continuo di 8 poi è molto comodo

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra le due prenderei la 5.
Però ricordo che questi modelli non hanno il mirino ottico, che anche se può sembrare ormai poco utilizzato, risulta prezioso nelle foto diurne con forte illuminazione (mare, o spazi aperti al sole..).
Io propenderei sempre per la Canon A700...
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Scusa se insisto, ma la Nikon 5400 in offerta a 329€ da Mediaworld comprensivi di scheda, custodia e lettore di schede universale mi sembra abbia tutto, ma proprio tutto (compresa l'ottica che parte da 28mm con zoom 4x ottico) ciò che serve per qualsiasi tipo di foto, compresa la riduzione del rumore per foto fino a 10 minuti e la funzione macro da 3 cm.

... e il mirino galileiano ed il monitor orientabile e... ecc. ecc. ecc.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 12:35 
king,vuoi dirmi che si possono fare pose al cielo fino a 10 minuti???


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010