Premettendo che a tutti che sono un novizio nel campo... passo avanti con il problema:
...così di prima appena installato il software in questione, una delle prime cose che ho fatto, oltre a personalizzare "l'osservatorio", è stato di caricare ed attivare tutti i possibili ed immaginabili cataloghi a disposizione che ho trovato in internet

(con il concetto carico tutto che non si sa mai, così sono a posto !)
...risultato "ooohhh che bello lo schermo tutto pieno di stelline...." ...naturalmente dopo un po' che "fai strada" cominci a notare un po' di cose che "stridono" tipo: ...na marea di sovrapposizioni dell'etichette, ...stelle che si "moltiplicano"... etc...
Allorchè cominci a capirne il motivo, cioè la sovrapposizione dei cataloghi etc... vabbè scusatemi se sono un novizio
...meno male che Cor cairoli sul cielo è rimasta na doppia e non quadrupla come sul portatile...
Il consiglio che volevo sapere, da voi sicuramente più esperti di me, è in genere quali cataloghi è meglio attivare per le stelle, nebulose, galassie etc... ?
Cioè, Tycho 2 mi pare sia uno dei più estesi cataloghi, ma trovo difficoltà ad utilizzarlo..., la stella "Arturo" ad esempio mi viene più facile identificarla con il nome esteso che con na' sigla che non ricorderò mai, noh ?!? Inoltre dei cataloghi mostrano alcune informazioni altri delle altre... d'altro canto il software non fa un mix "intelligente"
Voi normalmente come configurate questo software ?
Grazie a tutti per la pazienza, e scusatemi se sono stato un po' "esteso"
