1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2006, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il peso hai ragione, non c' è dubbio,
per quanto riguarda la trasportabilità non capisco cosa intendono tutte quelle persone che vogliono uno strumento di generose dimensioni, ma che sia trasportabile.

Per quanto mi riguarda la trasportabiltà non è legata all' apertura del telescopio, ma semplicemente a quanto una sola persona sia in grado di
gestirsi la propria strumentazione.

Se da soli si può montare e smontare il proprio telescopio, con i propri mezzi e le proprie forze allora il telescopio è ancora trasportabile.
Il limite della trasportabilità secondo me diventa allora soggettivo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2006, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Matteo F. ha scritto:
Per il peso hai ragione, non c' è dubbio,
per quanto riguarda la trasportabilità non capisco cosa intendono tutte quelle persone che vogliono uno strumento di generose dimensioni, ma che sia trasportabile.

Per quanto mi riguarda la trasportabiltà non è legata all' apertura del telescopio, ma semplicemente a quanto una sola persona sia in grado di
gestirsi la propria strumentazione.

Se da soli si può montare e smontare il proprio telescopio, con i propri mezzi e le proprie forze allora il telescopio è ancora trasportabile.
Il limite della trasportabilità secondo me diventa allora soggettivo.


Certo che è soggettivo ma ti posso garantire che portarti in alta montagna un C8 su cg5 non è come portarti un c14 su cge insomma la praticità , il peso e l'ingombro giocano un ruolo fondamentale per l'astrofilo che è alla ricerca di un buon cielo sotto cui osservare.

Ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2006, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Chiaramente io che sono mingherlino avrei già difficoltà a portarmi d'appresso un C9, e devo fare più viaggi per prendere i vari pezzi e montarlo, ma risulta ancora trasportabile. Non sarebbe più trasportabile per me un C14 o forse già un C11, mentre magari per qualcuno più robusto un C11 risulta ancora trasportabile, ma giustamente la cosa diventa un pò soggettiva.
In linea di massima comunque strumenti fino ai 10" sono sempre trasportabili, oltre iniziano i problemi.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2006, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Enrico Corsaro ha scritto:
Chiaramente io che sono mingherlino avrei già difficoltà a portarmi d'appresso un C9, e devo fare più viaggi per prendere i vari pezzi e montarlo, ma risulta ancora trasportabile. Non sarebbe più trasportabile per me un C14 o forse già un C11, mentre magari per qualcuno più robusto un C11 risulta ancora trasportabile, ma giustamente la cosa diventa un pò soggettiva.
In linea di massima comunque strumenti fino ai 10" sono sempre trasportabili, oltre iniziano i problemi.


Io osservo con un C11 su eq6 e ti dico che sono veramente al limite della reale trasportabilità.

Ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010