1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pieroim ha scritto:
Per il planetario, per un 5mm, voi prendereste un Radian o un Nagler?


nonostante mi piacciano moltissimo i Nagler, forse per l'uso esclusivo planetario è meglio un Pentax XO

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro polarizzatore per c8
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ho notato che osservando Giove, col mio c8, si manifesta un alone bianco-azzurro intorno al soggetto inquadrato. Inoltre, ai bordi del disco, quando non guardo esattamente lungo l'asse ottico dell'oculare, vedo un alone azzurrino da un lato e rossiccio dall'altro.

Succede quando si osserva un pianeta luminoso in declinazione bassa, per cui dovremo abituarci per i prossimi anni a Giove "sfrangiato" :?
Il fenomeno aumenta di visibilità mano a mano che cresce l'apertura del tele.
Un rimedio da vecchiacci era quello di utilizzare un oculare Kellner o peggio Ramsden e tenere il pianeta leggermente più in alto (nord) rispetto all'asse ottico, in modo da formare un pizzico di cromatismo extrassiale di segno opposto.
Lo so che è una sega mentale e un filtro colorato è meglio... però funzionava! :D

Forse sarebbe utile un filtro polarizzatore variabile, come quello di astroengineering, per aumentare il contrasto degli oggetti luminosi?
Forse è solo un'impressione personale, ma mi sembra che il c8 soffra di troppa "luminosità" e poco contrasto sui pianeti e anche sulla Luna.

Se paragonato a un rifrattore, sicuramente si

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010