1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 13:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa ne pensate di Intes m 703
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
Ciao a tutti sono Giovanni, ho visionato un l'INTES MICRO 703: focale 1800 mm f/10 del 2006, euro 900,00. Cosa ne pensate è conveniente? In alternativa c'è un meade lx 200 r 8'' di aprile 2007 a 700,00 euro. Se compro l'Intes che montatura sarebbe più adatta? Grazie a tutti per le risposte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
Se l'Intes Micro è in ordine mi sembra un buon affare, anche se devi valutare quali accessori sono inclusi. Io ho avuto un Mirage STF Mct 1800 f/10, simile all'Intes Micro, ed era un telescopio molto versatile, in grado di prestazioni notevoli in hi-res, relativamente leggero e maneggevole. Io lo preferirei ad un C8, ma suppongo sia questione di gusti.
Sulla gp-dx stava a pennello, anche una HEQ5 andrebbe benissimo.
ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
stromenti diversi per concezione e campo corretto.
Sicuramente sceglierei l'Intes anche se è più pesante e raccoglie meno luce (ma è una inezia sia per potere risolvente che per osservazione planetaria).
A suo svantaggio la spartanità di costruzione.
Consiglierei montature del calibro della EQ6 se vuoi lavorarci bene. Non scendere comuqnue sotto il livello di una GP-DX o di una heq5...

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao,
ho un equipollente Intes sulla GP DX, una accoppiata adatta, il mio STF pesa circa 9 kili e insieme lavorano benissimo.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010