1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sbig vs Starlight
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mentre continuo ad usare la mia attrezzatura con soddisfazione, mi sono posto la domanda in oggetto.

Possiedo la Mx716 e ne conosco i pregi e i difetti, ma mi chiedo s dovessi cambiare camera che motivo avrei di passare ad altro marchio come le sbig?.....
Le starlight non sono termostate, ed il darkvà fatto ogni volta (poco male).
Le Sbig sono però pesanti e la comodità delle Starlight è encomiabile...
La resa dei sensori non saprei che dire, dato che da più parti si dice si equivalgano...
Vorrei avere pareri.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 9:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io passerei a Sbig solo per la comodità del doppio sensore :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2006, 9:20 
Ci sono molti pro nelle SBIG - ma parlo da utilizzatore ormai da anni e quindi... sono molto di parte ;-)

Primo fra tutti la possibilità di mantenere una temperatura impostata, cosa che permette di costruire una libreria di dark e bias per poter ridurre le immagini - un solo dark non è una buona idea per ridurre l'immagine, io uso una libreria di frame di calibrazione di 64 frames, combinati con SigmaReject...

Poi, il doppio sensore: una comodità assoluta, che permette di guidare senza troppi problemi.

Infine, la possibilità di aggiungere l'AO7 / AOL (ma anche qui sono di parte... ;-) ), che funziona rispetto ad altri che per ora... fanno poco :-)

Infine la cfw10 (anche qui ri-sono di parte, tra poco arriva ;-) ), una ruota portafiltri decisamente spettacolare...

Insomma, secondo me al pari di SBIG c'è solo FLI..

Stefano


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010