1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 18:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 22:54 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 23:18 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Anto ha scritto:
Attenzione che si trattava di Ganymede in transito (NTB) e dell'ombra di Io (NEB)
e quindi non di due ombre...

Ciao a tutti.

Ah: ecco spiegato il misfatto! :lol:

Martedì sera ho osservato anch'io Giove (in condizioni di seeing sufficiente, tipo quelle evidenziate da Mauro Dalio), ed ho notato quei due "puntini" in transito sulla superficie del pianeta (oltre alla Grande Macchia Rossa)... Qualche ora prima avevo fatto la simulazione con un software trovato nel sito di Ricci, ed avevo visto che c'era il transito dell'ombra di Io e, solo dopo che questa era già uscita dal disco di Giove, iniziava il transito di quella di Ganimede... Quando ho osservato Giove ed ho visto quei due "puntini", sono rimasto un po' perplesso perché li avevo scambiati con due ombre in transito, e non come un'ombra e un satellite (non sospettavo minimamente che alcuni satelliti di Giove fossero più scuri di Giove stesso)...! Prima di leggere questa discussione, pensavo che il software utilizzato per la simulazione fornisse risultati sbagliati... Mi sbagliavo: pertanto chiedo scusa a Ricci per aver dubitato...! :oops:

Cieli sereni e ottime osservazioni!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Mars,

chuck Norris è immortale e basta, paparazzi a parte!
:lol:

sì.. lo so: OT

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 20:17 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se volete una rappresentazione facile facile con orari "a parole scritte" e simulazione grafica, usate la utility di Sky & Telescope, occorre registrarsi, gratuitamente.
E pensare che sulla sera del 9/9 ci avevo fatto un topic apposito seguito da osservazioni ed impressioni in tempo reale ! :)

Quanto ai telescopi, nemmeno lontanamente l'immagine di un 100mm apo si avvicina a quella di un Dobson fatto con sufficiente criterio, eccheccavolo !
Attendo di osservare seriamente in un 6" apo, con il giusto seeing e con la dovuta calma, ma se devo utilizzare delle "leggi esponenziali interpolate" per farmi un'idea delle prestazioni, penso che il Dob possa dire tranquillamente la sua, ma sono pronto a ricredermi... ma non su 100mm di rifrattore !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 22:41 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mauro_dalio ha scritto:
E dove era il topic? Quando è la prossima volta che Ganymnede passa davanti a Giove (non mi registro su S&T. Lo conoscevo ma per carità: registrazioni basta!!).

Il 23 ottobre alle 19:37 TCL inizia il transito poi per questo anno non vi sono più condizioni favorevoli
Puoi avere questi dati dal mio sito. Sezione effemeridi. Scegli Giove e poi Satelliti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010