1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 6:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 0:33 
sto pensando ad un oculare ,x il mio dk,x risolvere gli ammassi stellari e pensavo ad un ortoscopico di abbe da 25mm ,cosa ne dite?
lascerei perdere grandangolari vari perchè vorrei la maggior luce possibile.
grazie x i consigli
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 6:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli ortoscopici sono gli oculari più luminosi e contrastati che abbia mai provato, direi che anche io farei la tua stessa scleta, ha uno schema ottico eccellente e un numero di lenti ridotto al minimo, è molto molto ben corretto... è la scelta ottimale ;-)
Tra l'altro mi sembra che sia uscita anche una interessante serie di Ortoscopici della Zeiss... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16169
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ad un prezzo molto "popolare" :mrgreen:
http://www.unitronitalia.it/ZeissAbbeII.htm

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
si pero' solo la custodia in legno li vale tutti quegli euri :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Ad un prezzo molto "popolare" :mrgreen:
http://www.unitronitalia.it/ZeissAbbeII.htm



Mazza quanto costano :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> sto pensando ad un oculare ,x il mio dk,x risolvere gli ammassi stellari e pensavo ad un ortoscopico di abbe da 25mm ,cosa ne dite?

Masochismo puro poichè il tuo DK ha una focale mostruosa e con 45° AFOV di un OR ci esci matto, sempre se lo trovi un OR Abbe da 25 visto che in genere arrivano a 18 (magari Lolli li costruisce)

> lascerei perdere grandangolari vari perchè vorrei la maggior luce possibile.

Altro mito da sfatare perchè la differenza sarebbe davvero minma (*), specie avendo a che fare con un'apertura considerevole. Un esperimento lo potresti fare con un Plossl che costa 2 lire e ha pari superfici aria/vetro dell'Abbe. Già ti anticipo che subito dopo ti cercherai un grandangolare :D

(*) Sarebbe come dire che la moto X è meglio della moto Y perchè fa i 282.6 Km/h contro i 279.8 dell'altra... O suvvia! :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> http://www.unitronitalia.it/ZeissAbbeII.htm

La serie precedente aveva oculari anche di lunga focale mentre adesso arrivano al 16mm. La destinazione mi sembra abbastanza "esplicita" :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 15:17 
l'ortos di abbe da 25mm lo vende astrotech della japan optics a 65€ :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010