1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 6:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fuoco preciso
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 42
Località: Rocca di Papa-Roma
Salve a tutti.
Vorrei utilizzare un sistema di fuocheggiatura più preciso per il mio C8 e sono indeciso tra Feather Touch2 e ABC SC Micron.
Solo per uso visuale.
Cosa ne pensate?
Grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 15:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27068
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uazz addirittura feather touch???

Intanto leggiti quest'articolo, puoi farti un'idea migliore di quello che è l'SC Micron:

http://www.ar-dec.net/index.php?page=scmicron

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 42
Località: Rocca di Papa-Roma
Ciao Davide.
Ho già letto la tua chiarissima recensione dell'SC Micron, come altre impressioni di astrofili riguardo questo ed altri fuocheggiatori.
Mi interesserebbe conoscere il parere diretto di qualcuno che li usa sul proprio telescopio. Ho , poi , un dubbio,( forse esagero nel preoccuparmi) , ma questi accessori presumono ( evidentemente )l'uso dei "polpastrelli" che trasmettono comunque delle vibrazioni, rendendo , con mio sospetto, inutile o scarsamente vantaggioso l' utilizzo di questi accessori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 16:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27068
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Indubbiamente la mano trasmette qualche vibrazione al telescopio.
Ma se hai una mano ferma e una montatura appena decente per il C8 per l'uso visuale non mi andrei a svenare su qualcosa di più costoso..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Nimbus:
Posso darti un modesto consiglio, dato che qualche tempo fa mi sono trovato anch'io di fronte allo stesso dilemma?
Il costo del Feather touch è notevole, e secondo me non ne vale la pena in uno SC commerciale, nel quale il fuoco preciso risente di tanti fattori, primo tra tutti il "mirror flop".l'SC Micron è più abbordabile, ma sembra non facilissimo da montare.
Io ho risolto il problema sul mio C14 (che però ha un sistema di blocco dello specchio) con una spesa di...5 o 6 euro circa, ovvero l'elicoide privo di lenti di un obiettivo fotografico da 50 mm, attacco 42 x 1 che si trova spesso nei mercatini o dai fotoriparatori: considerata un'ulteriore spesa di 20-30 euro per gli eventuali raccordi in alluminio col portaoculare, il sistema è comunque concorrenziale e garantisce una precisione sufficiente per tale tipo di strumenti.In tal caso si fa una messa a fuoco grossolana col sistema di messa a fuoco normale, si blocca quella e si opera sulla ghiera non rotante dell'obiettivo per la messa a fuoco fine.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nimbus, io ho un meade SC8" con la manopola della ABC 1:1 e 1:10, premesso che non mi serviva l'ho montata per provarla. rispetto alla manopola originale si ha un po' più di precisione e lo shift dello specchio si avverte più lentamente perchè lo specchio si muove più piano. se vuoi un consiglio metti un focheggiatore micrometrico elettrico esterno al c8. meglio sarebbe avere anche il blocco dello specchio.

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Visto lo strumento il mio parere è che un Crayford da 2" con demoltiplica 1:10 sia il miglior compromesso costi/risultato. Io sono contento del mio GSO, ma ce ne sono altri.
Avevo pensato anch'io a soluzioni estemporanee tipo Moonlite motorizzato, ma lo stesso venditore mi ha dissuaso appunto con la motivazione che spendere più della metà del costo del tubo per un focheggiatore non aveva senso...
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010