1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 8:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 1° star Party
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 14:16
Messaggi: 8
Località: Genova
Per un ragazzo che ha osservato sempre in solitudine e non ha mai avuto possilità di confrontarsi con altri appassionati, l'esperienza che ho avuto questa estate è di grande importanza ancora adesso. Su Cloudy Nights a Giugno sono stato invitato dal gentilissimo Dan Parker ad unirmi al raduno che si è tenuto il giorno 7 del mese nel suo cortile.La localita del ritrovo era Sonoma (California) e il satellite dà area arancione, siamo intorno alla 5.5 .Sul posto sotto una Luna al primo quarto erano presenti questi strumenti:

C11 Meade
LXD75 AR-6
TV 4" Genesis
TV102
7" Meade Mak
OrionXT10"i
Takahashi Sky 90

Le osservazioni si sono sparse prevalentemente su Giove e oggetti del profondo cielo.Iniziavo però a dare una sbirciata alla Luna nel Genesis 4", notevolissima l'incisione dei particolari sulla superficie. Non avrei però mai immaginato un cromatismo così evidente che si traduceva nel bordo giallo sulla circonferenza del satellite. Nel Deep a causa della Luna i telescopi puntavano quasi esclusivamente ammassi globulari in prevalenza nelle regioni del Sagittario.Giravano oculari molto belli e l'Ethos 13 mm era la prima donna. A 92x nell'Orion10" f/4.7 dava più di un grado di campo, circa 65' e sembrava di osservare alla metà degli ingrandimenti

Ho poi avuto la possibilita' di osservare simultaneamente Giove con tanti telescopi diversi tutti puntati su questo oggetto al contempo. Anche qui con il pianeta molto basso, pur essendoci il seeing californiano, i dettagli erano pochissimi un po' in tutti gli strumenti.Adesso fare i paragoni tra la qualita' dell'immagine, luminosita', dettagli..ecc sarebbe dispersivo e senza fine da fare.Gli apocromatici vincevano senza dubbio come resa dell'oggetto nei particolari e quindi nella secchezza dell'immagine.Tuttavia la visione nell'Orion con paracor e un Radian 10 mm, perfettamente collimato, aveva dello strabiliante. Mi e' poi piaciuto tantissimo il Giove nel Mak 7", un gran bello strumento che anche su altri oggetti (globulari prevalentemente) si comportava molto bene, a mio parere meglio del C11. Molto deludente l'acromatico da 6" che se paragonato al TV sfigurava completamente. Il nome APO vale tutta la differenza, proprio vero.Non era presente un APO abbordabile tipo un 100 ED con cui fare paragoni come Giovanni Bruno mi chiese qualche tempo fa.

In definitiva ciò che mi ha colpito di più: L'Orion con paracor era collimato perfettamente e faceva le stelle polvere finissima. In aggiunta un parco oculari che assomigliava piu' a un arsenale.Stupendo infatti M13, risolto benissimo e molto definito. Davvero una sorpresa.Il seeing californiano è impressionante e gli APO sulla Luna lasciavano a bocca aperta. Il Mak senza dubbio il migliore. Stupendo compromesso luminosita'-secchezza.

Il video per ricordo: http://it.youtube.com/watch?v=FaUzc9rmO1Y
Un sincero saluto.Riccardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Riccardo,
complimenti a te per la (sicuramente) divertente nottata! :)
Ho visto il video e quello che mi ha colpito è stato vedere l'Ethos montato sul diagonale, piuttosto che da solo in foto, impressionante, enorme, un piccolo video! E felice che il Mak 7" si comporta bene.
ciao
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 10:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie della testimonianza. La prossima volta pero' magari ti regaliamo una videocamera con lo stabilizzatore...:)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 14:16
Messaggi: 8
Località: Genova
Si è stata una bella serata in compagnia!

Nicola Montecchiari ha scritto:
Grazie della testimonianza. La prossima volta pero' magari ti regaliamo una videocamera con lo stabilizzatore...:)


Quella ci vorrebbe davvero!
:mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Rillo per il report e le emozioni trasmesse.
Interessante sapere che in casa Meade ci sono sempre ottimi strumenti.
Ho solo un dubbio: di stratta di Don Parker?

Salutissimi
Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 14:16
Messaggi: 8
Località: Genova
Anto ha scritto:
Interessante sapere che in casa Meade ci sono sempre ottimi strumenti.
Ho solo un dubbio: di stratta di Don Parker?


Grazie Anto! No penso si chiami proprio Dan Parker con la a.

P.S: sfortuna che la settimana seguente il ritrovo gli arrivava un obsession 20", peccato.. :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
Ciao Riccardo,
complimenti a te per la (sicuramente) divertente nottata! :)
Ho visto il video e quello che mi ha colpito è stato vedere l'Ethos montato sul diagonale, piuttosto che da solo in foto, impressionante, enorme, un piccolo video! E felice che il Mak 7" si comporta bene.
ciao
max


Il televue che si vede sul diagonale non è l'ethos ma il "terminagler"...ossia il nagler da 31mm!
L'ethos è più...slim! 8)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
maximoRed ha scritto:
Ciao Riccardo,
complimenti a te per la (sicuramente) divertente nottata! :)
Ho visto il video e quello che mi ha colpito è stato vedere l'Ethos montato sul diagonale, piuttosto che da solo in foto, impressionante, enorme, un piccolo video! E felice che il Mak 7" si comporta bene.
ciao
max


Il televue che si vede sul diagonale non è l'ethos ma il "terminagler"...ossia il nagler da 31mm!
L'ethos è più...slim! 8)


evvabbè :roll: oggi non è giornata!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 14:16
Messaggi: 8
Località: Genova
malve ha scritto:
maximoRed ha scritto:
Ciao Riccardo,
complimenti a te per la (sicuramente) divertente nottata! :)
Ho visto il video e quello che mi ha colpito è stato vedere l'Ethos montato sul diagonale, piuttosto che da solo in foto, impressionante, enorme, un piccolo video! E felice che il Mak 7" si comporta bene.
ciao
max


Il televue che si vede sul diagonale non è l'ethos ma il "terminagler"...ossia il nagler da 31mm!
L'ethos è più...slim! 8)


Giusto e sopratutto è moooolto più lungo! Un bel candelotto! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010