1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 8:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Confermo quanto dice Angelo, abbiamo fatto diverse prove al riguardo. Io con la pulsantiera versione 3.x non ho avuto fortunatamente problemi, basta collegare il cavo dalla pulsantiera al pc, e la dmk autoguida con phd molto bene.
A tal proposito una piccola nota: le dmk firewire sono nella lista delle camere supportate, ma le varie Lumenera o dmk usb no... basta inserire camera wdm compatibile et voilà vengono riconosciute.
Buone prove e in bocca al lupo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NON FRENO!!!! :lol:

Sapevo di dover passare dal pc per autoguidare,

quello che non sapevo è di dover utilizzare SHOESTRING ASTRONOMY.

Pensavo che bastasse un cavo USB - ST4 dal pc alla montatura (previo collegamento della DMK al computer).

Quindi non posso usare questo cavo ma per forza SHOESTRING ASTRONOMY ?

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
basta inserire camera wdm compatibile et voilà vengono riconosciute


Cosè? Un driver?

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
asp...io uso phd guiding che è free....l'unica cosa che ho comprato è un adattatore seriale->usb!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Adriano ha scritto:
Cita:
basta inserire camera wdm compatibile et voilà vengono riconosciute


Cosè? Un driver?


No lo trovi nella lista delle camere da selezionare per la guida :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Adrià, butta tutto e viè a casa mia...ho quello che ti serve...tele, cge e magzero...e vai che è una delizia!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adriano ha scritto:
NON FRENO!!!! :lol:

Sapevo di dover passare dal pc per autoguidare,

quello che non sapevo è di dover utilizzare SHOESTRING ASTRONOMY.

Pensavo che bastasse un cavo USB - ST4 dal pc alla montatura (previo collegamento della DMK al computer).

Quindi non posso usare questo cavo ma per forza SHOESTRING ASTRONOMY ?



Certamente puo iGuidare con la MagZero tramite porta ST4, ora non so se puoi usare di conseguienza GuideMaster o altro softwer per l'autoguida.
Ma se non sbaglio devo connettere la montatura tramite o pulsantiera al compiuters , come dice Guido, o tramite ST4 al compiuters.
Se non fai questo passaggio non puoi usare un softwer per l'autoguida.
Ma puoi solamente usare un sistema con la Magzero che abbia il reticolo
come K3CCD, E GUIDARE VISIVAMENTE, come se fosse un reticolo illuminato, solo che viene fatto tramite Compiuters.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010