roberto_coleschi Ha scritto
Cita:
Per esperienza diretta, un lieve gioco negli assi della EQ6 non necessariamente determina il mosso nelle foto, anzi spesso tale gioco è necessario per compensare le non eccelse lavorazioni di tale montatura.
Ti consiglio vivamente di escludere tutte le altre cause che possono determinare il mosso nelle foto, prima di attribuirlo al cattivo accoppiamento tra corona/vite; se dopo aver curato alla perfezione lo stazionamento della montatura, e soprattutto il bilanciamento dei carichi sulla doppia piastra (operazione tediosa) avrai ancora il mosso nelle foto, dovrai verificare che i motori rispondano prontamente agli impulsi inviati loro dall'autoguida (o dalla pulsantiera, se guidi manualmente); io credo che dopo aver curato il bilanciamento, gran parte dei problemi dovrebbero essere risolti.
Comunque, in poche parole ecco come si regola l'accoppiamento tra vite e corona: svita le quattro brugole del carter (senza toglierle), svita di mezzo giro la brugolina nera che sta a sud ed avvita di mezzo giro quella che sta a nord, infine serra di nuovo le quattro brugole del carter. Ma quand'è che si raggiunge il giusto serraggio? Approssimativamente, quando la montatura (correttamente bilanciata) risponde prontamente e senza esitazioni all'impulso inviatogli dalla pulsantiera. Ma fai attenzione: un eccessivo serraggio, può danneggiare in qualche punto la corona e la vite....
Ti ringrazio della risposta, comunque farò altre prove di stazionamento,anche perchè il mosso non si verifica su tutte le riprese . Io monto sulla EQ6 , un TOA 130 con la canon 350 D e in parallelo un orion ED 80 con flip mirror e la web per guidare, e il bilanciamento effettivamente non è da sottovalutare.
Secondo te il carico potrebbe essere eccessivo?