1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Regolazione vsf EQ6 - AIUTO
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve
Ho notato sulla mia EQ6 un piccolo gioco fra la vsf e la corona sull'asse declinazione.
Montando la doppia barra e muovendo con la mano ad una estremità, con la frizione bloccata, si nota un piccolissimo movimento.
Questo determina il mosso in alcune riprese.
E' possibile effettuare una regolazione?
Grazie per le risposte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, purtroppo anch'io ho il tuo stesso problema, e me ne sono accorto quando ho montato un rifrattore in parallelo al C8.
Credo che l'unica soluzione sia cambiare la vsf, io intanto sbilancio leggermente, in modo che i motori abbiano una leggera trazione che previene il traballio.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Questo determina il mosso in alcune riprese.
E' possibile effettuare una regolazione?
Grazie per le risposte


Per esperienza diretta, un lieve gioco negli assi della EQ6 non necessariamente determina il mosso nelle foto, anzi spesso tale gioco è necessario per compensare le non eccelse lavorazioni di tale montatura.
Ti consiglio vivamente di escludere tutte le altre cause che possono determinare il mosso nelle foto, prima di attribuirlo al cattivo accoppiamento tra corona/vite; se dopo aver curato alla perfezione lo stazionamento della montatura, e soprattutto il bilanciamento dei carichi sulla doppia piastra (operazione tediosa) avrai ancora il mosso nelle foto, dovrai verificare che i motori rispondano prontamente agli impulsi inviati loro dall'autoguida (o dalla pulsantiera, se guidi manualmente); io credo che dopo aver curato il bilanciamento, gran parte dei problemi dovrebbero essere risolti.

Comunque, in poche parole ecco come si regola l'accoppiamento tra vite e corona: svita le quattro brugole del carter (senza toglierle), svita di mezzo giro la brugolina nera che sta a sud ed avvita di mezzo giro quella che sta a nord, infine serra di nuovo le quattro brugole del carter. Ma quand'è che si raggiunge il giusto serraggio? Approssimativamente, quando la montatura (correttamente bilanciata) risponde prontamente e senza esitazioni all'impulso inviatogli dalla pulsantiera. Ma fai attenzione: un eccessivo serraggio, può danneggiare in qualche punto la corona e la vite....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2008, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
roberto_coleschi Ha scritto
Cita:
Per esperienza diretta, un lieve gioco negli assi della EQ6 non necessariamente determina il mosso nelle foto, anzi spesso tale gioco è necessario per compensare le non eccelse lavorazioni di tale montatura.
Ti consiglio vivamente di escludere tutte le altre cause che possono determinare il mosso nelle foto, prima di attribuirlo al cattivo accoppiamento tra corona/vite; se dopo aver curato alla perfezione lo stazionamento della montatura, e soprattutto il bilanciamento dei carichi sulla doppia piastra (operazione tediosa) avrai ancora il mosso nelle foto, dovrai verificare che i motori rispondano prontamente agli impulsi inviati loro dall'autoguida (o dalla pulsantiera, se guidi manualmente); io credo che dopo aver curato il bilanciamento, gran parte dei problemi dovrebbero essere risolti.

Comunque, in poche parole ecco come si regola l'accoppiamento tra vite e corona: svita le quattro brugole del carter (senza toglierle), svita di mezzo giro la brugolina nera che sta a sud ed avvita di mezzo giro quella che sta a nord, infine serra di nuovo le quattro brugole del carter. Ma quand'è che si raggiunge il giusto serraggio? Approssimativamente, quando la montatura (correttamente bilanciata) risponde prontamente e senza esitazioni all'impulso inviatogli dalla pulsantiera. Ma fai attenzione: un eccessivo serraggio, può danneggiare in qualche punto la corona e la vite....

Ti ringrazio della risposta, comunque farò altre prove di stazionamento,anche perchè il mosso non si verifica su tutte le riprese . Io monto sulla EQ6 , un TOA 130 con la canon 350 D e in parallelo un orion ED 80 con flip mirror e la web per guidare, e il bilanciamento effettivamente non è da sottovalutare.
Secondo te il carico potrebbe essere eccessivo?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010