1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon 50D
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 5:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.imaging-resource.com/PRODS/E50D/E50DA.HTM (in inglese)

Che ne pensate? :?:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 7:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Stiamo tutti aspettando - sia in astro che in foto tout-court.
E' annunciata una preview di Phil Askey durante il giorno.

Certo che, se si tratta di fare eclissi, al momento sarebbe la reflex a più alta risoluzione esistente. Sul profondo cielo invece - a meno che il DIGIC 4 non faccia dei veri e propri miracoli (che in elettronica, però, come in ogni altro campo tendono a non esistere) sarà difficile che dei pixel da 4.7 micron si comportino a dovere.

Vediamo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sono piuttosto deluso x due motivi:

1) appunto per questo ennesimo incremento dei MP
2) per il mancato annuncio della famigerata "5D mkII"

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sunblack ha scritto:
Io sono piuttosto deluso x due motivi:

1) appunto per questo ennesimo incremento dei MP
2) per il mancato annuncio della famigerata "5D mkII"



Tranquillo, vedrai che, tempo un mesetto, arriva !

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.dpreview.com/previews/canoneos50d/

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Luca,

E' una presa in mano. Phil farà uscire qualcosa presto ma, se il tuo interesse è il deep, la sua prova non ti dirà nulla. E' incoraggiante che abbiano aumentato la sensibilità massima nonostante l'aumentata densità dei pixels (anzi, la cosa incoraggiante è che non abbiano sentito la necessità di mettere un iso50), ma anche le prove notturne che fa Phil ti possono solo dire quanto sono bravi gli ingegneri Canon a 'nascondere' il rumore. Per sapere quanto rumore effettivamente c'è bisogna fare un 'sotto la pelle' à la Buil. E ci vorrà un po' di tempo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
massimilianolattanzi ha scritto:
Per sapere quanto rumore effettivamente c'è bisogna fare un 'sotto la pelle' à la Buil. E ci vorrà un po' di tempo...


Esatto, e speriamo che il nuovo sistema di pulizia del sensore permetta di inserire il filtro per astrofotografia!

Anche a me la presenza di 6400 e 12800 ISO fa ben sperare per poter utilizzarla a 3200 con profitto. La sto aspettando proprio per decidere fra la 50d e la 40d!

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La fanno uscire a ottobre, capirai.... :?
Cmq era per curiorità solo, io ho la 5D...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010