1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 0:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2032
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sapete mica dove posso reperire una chiave esagonale ( a brugola nel gergo) con sezione inferiore al mm , mi servirebeb per regolare le viti a brugola del cannocchiale polare della mia G11 le brugole sono in "
pero penso che una metrica con sezione sotto il mm potrebeb andare bene.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
astrobob0 ha scritto:
Sapete mica dove posso reperire una chiave esagonale ( a brugola nel gergo) con sezione inferiore al mm , mi servirebeb per regolare le viti a brugola del cannocchiale polare della mia G11 le brugole sono in "
pero penso che una metrica con sezione sotto il mm potrebeb andare bene.

Saluti
Roberto


io ho risolto con un set di chiavi torx (da T6 a T30) da 5 euro.
Non ho capito di preciso che misure siano, ma funzionano abbastanza bene sia sulle viti in pollici che su quelle metriche (sarà che sono leggermente rastremate o per la forma a stella o che cavolo ne so).
Su viti piccole dove non ti serve una coppia esagerata sono comodissime.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
mmm guarda...o provi da un ferramenta o se non c'è devi provare ad arrangiarti con un cacciavitino piccolo....io ne ho trovat una giusta in una scatoletta di brugole che avevo in giro in casa...comunque forse ci riesci anche con un piccolo caciavite piatto....

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
uitlizzo un set che parte da 0.7 e va a 0.9, 1.3 etc cioè tutte piccole misure inconsuete: l'ho trovato in un negozio di elettronica ben fornito

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 6:17 
Anche io ho optato per un set do Torx, preso da un ferramenta per 5 euro.
Stanno tutte ripiegate in una specie di manico tipo coltello.
Altrimenti in un centro bricolage tipo Obi o Brico si trovano sui 4 euro i set di brugole piccole, "agganciate" in un anello tipo portachiavi.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010