1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 0:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ciao,
x ivaldo...non c'e' proprio nulla da scusarsi...anzi!!! le divagazioni concorrono proprio a completare la serie di informazioni di cui io...anzi molti necessitiamo :)
x eros...anche senza filtro V puoi comunque determinare gli istanti di minino dell'eclisse,e da li' calcolare gli O-C,che e' gia' molto nell'ambito della fotometria di variabili ad eclisse :wink:
la fotometria in V la usi solo nel caso tu voglia determinare l'effettivo andamento della curva per poi dedurre i parametri orbitali....scusa se mi sono intromesso io :D
lo scopo mio,con un filtro V,sarebbe determianre la magnitudine fotometrica,in senso,come dire,assoluto...e quello gia' temevo che non si potesse fare con la DSI,e grazie ai vostri consigli me ne avete dato conferma (evito quindi di investire in anticipo soldi che poi....allo stato attuale...sarebbero spesi maluccio :P ),l'andamento generale della curva,quello si,credo si possa ottenere
ad ogno modo grazie 1000 ancora a tutti per i preziosi consigli

maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 10:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciokoblocco ha scritto:
lo scopo mio,con un filtro V,sarebbe determianre la magnitudine fotometrica,in senso,come dire,assoluto


si, lo puoi fare. E' chiaro che la precisione e' limitata dai filtri RGB della matrice, ma se ti accontenti della precisione che hai, allora vai sereno. Ci sono degli ottimi articoli in tal senso in rete.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 11:14 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 12:20
Messaggi: 71
ragazzi faccio fotometria da 30 anni, ho cominciato in visuale, poi col microdensitometro sulle lastre, poi col fotometro fotoelettrico, ora col CCD
Si puo' far fotometria in tutti i modi, purchè si caratterizzi lo strumento (ovvero si determinino i coefficienti di deviazione standard colore/magn del sistema telescopio/rivelatore)
La precisione di stima sarà conseguente, ma molti oggetti non richiedono misure al centesimo!
Per i sistemi ad eclisse, nella quale è importante la determinazione del minimo osservato per relazionarlo al calcolato, ottimi lavori si possono fare anche senza filtro (vedi esempio variabili RR Lyr negli ammassi globulari)
saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 11:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esattamente. Quello che vorrei sottolineare e' che la matrice di bayer RGB e' gia' un ottimo set di filtri per incominciare. Se si riesce a caratterizzare almeno il B-V, si possono gia' fare delle cose molto ma molto interessanti ed appaganti.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010