1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 0:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: contrappesi del telescopi
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno mi può consigliare se, a telescopio non in uso, conviene togliere i contrappesi oppure no? Io glieli lascio sempre montati ma temo che, col tempo, ciò possa sbilanciare montatura e quant'altro.

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
io nel dubbio li rimuovo.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
si ma rimetti, ritogli, rimetti. Faccio prima a lasciarli, anche perchè se li tolgo, l'inclinazione e quindi il peso del tubo incide notevolmente sulla monatura, che si sfasa a lungo andare.

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuamor ha scritto:
si ma rimetti, ritogli, rimetti. Faccio prima a lasciarli, anche perchè se li tolgo, l'inclinazione e quindi il peso del tubo incide notevolmente sulla monatura, che si sfasa a lungo andare.

Eh calma, se lasci su il tubo lascia anche i contrappesi.
Il tuo precedente messaggio lasciava supporre che tu lasciassi solo la montatura con i contrappesi, senza il tubo.
La montatura sta bene quando è bilanciata, quindi:
1. o senza né tubo né contrappesi
2. o con sia tubo che contrappesi

Personalmente smonto sempre tutto e ripongo nelle varie scatole, un po' perché così l'attrezzatura occupa meno posto e non ingombra, ma soprattutto perché così non prende né umidità né polvere.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho un Heyford 150/750. Immagina di togliere il tubo, rimetterlo nello scatolone, togliere i pesi, ecc. ecc. Comunque volevo sapere semplicemente se era pù opportuno lasciare tutto su oppure no. Grazie per i vari commenti che perverranno

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuamor ha scritto:
ho un Heyford 150/750. Immagina di togliere il tubo, rimetterlo nello scatolone, togliere i pesi, ecc. ecc. Comunque volevo sapere semplicemente se era pù opportuno lasciare tutto su oppure no. Grazie per i vari commenti che perverranno

Ehm, ho un C8 e un Vixen Newton 150/50. Entrambi i tubi hanno la loro cassa:
http://www.gaeeb.org/index.php?pagina=attivita&att=20
E anche la montatura ha la sua, con tanto di spazio per barra, contrappesi, porta oggetti, ecc ecc.
Personalmente io ti sconsiglio di lasciare tutto montato:
1. prende polvere
2. prende l'umidità
3. rischia di essere colpito e danneggiato

Naturalmente avessi un osservatorio il discorso sarebbe diverso, ma sicuramente adotterei tutta una serie di precauzioni tipo teli, tappi, deumidificatori vari.

Inoltre, a naso, penso che lasciare una montatura sotto carico con gli effetti termici (dilatazione e restringimento) non possa giovarle.

Poi vabbeh, questa è la mia opinione.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010