1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che peccato...

Da me per fortuna è andato tutto per il meglio...un pò di foschia soltanto all'inizio del fenomeno...poi tutto a posto...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 16:23 
io non ho visto nulla... alle 22:00 ho rinunciato tutto coperto! :(


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Spostamento pomeridiano a casa del cognato in campagna, bagagliaio fornito di telescopio e binocolo, cielo sereno.
Sera: spessa coltre di nuvole, ho solo intravisto il sorgere delle luna tra le nuvole, poi tutto coperto per tutta la sera.
Ci siamo dati alla cucina messicana e al vino :)

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sulla costa ionica calabrese ho allestito una postazione su una terrazza che dà sulla spiaggia mettendo a disposizione il 20x80... quanti bambini (e grandi) che passando sul lungomare si sono fermati stupiti ad osservare l'eclisse !... e che faticaccia ! :D

Un plauso alla montatura a parallelogramma di Gaddo Fiorini, davvero utile per tutte le "altezze" !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 12:32 
king ha scritto:
Sulla costa ionica calabrese ho allestito una postazione su una terrazza che dà sulla spiaggia mettendo a disposizione il 20x80... quanti bambini (e grandi) che passando sul lungomare si sono fermati stupiti ad osservare l'eclisse !... e che faticaccia ! :D

Un plauso alla montatura a parallelogramma di Gaddo Fiorini, davvero utile per tutte le "altezze" !

Cieli sereni !


potevi farti pagare l'osservazione! :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da dove l'ho vista io, vicino Bolsena, è stato nuvoloso tutto il giorno ma per fortuna si è magicamente schiarito per le 21.

Una sorpresa gradita di questi tempi: incontrare un gruppo di ragazzini del paesello (età 11-13 anni) che erano corsi sul belvedere perchè sapevano che ci sarebbe stata l'eclisse :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010