1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], JohnHardening e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma hai provato anche con oggetti non planetari o hai riscontrato il malfunzionamento solo con giove?
Te lo chiedo perché se non hai aggiornato il firmware alle ultime versioni, il calcolo della posizione dei pianeti è sbagliato.
E' quindi "normale" che ti sbagli giove. Non è normale che ti sbagli i messier o le stelle, invece.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 16:09
Messaggi: 25
Cari amici,
innanzitutto vi ringrazio per avermi risposto,credo che con le opinioni e i vostri consigli riuscirò ad eliminare l'inconveniente.Per quello che riguarda la livella vi dico che l'ho impostata bene,maniacalmente,per cui non è certamente questo il problema.Oltre Giove ho anche puntato stelle,ammassi stellari,galassie,ma tutte regolarmente eluse dal sistema computerizzato della montatura.Ora,caro Pilolli,come vedi,non credo sia questione di aggiornamento del firmware,perchè non solo i pianeti,ma anche gli oggetti del profondo cielo non sono puntati con precisione.Comunque,farò bene ad aggionarlo.Però scusate la mia ignoranza ...non l'ho mai fatto ,per cui mi fareste cosa gradita se mi istruiste ad aggiornarlo senza trascurare nessun passaggio,per non vanificare questo tentativo.Comunque due sessioni fa il telescopio funzionava perfettamente,sia nell'allineamento che nel puntamento.
in passato ho risolto il problema della spia che si accendeva e spegneva in continuazione durante le osservazioni:era colpa dello spinotto dell'alimentatore che era difettoso.Poi c'era anche il fatto che nei suoi movimenti di allineamento e puntamenti,si avvertivano dei piccoli rumori provenienti dal tubo(credo).Nell'ultima sessione osservativa tale difetto era qusi del tutto sparito.Ecco perchè ho detto che tale montatura non ha mai funzionato del tutto bene.Tutto qui.Attendo un vostro gentile riscontro soprattutto per ciò che riguarda l'aggiornamento del firmware.Grazie e ciao a tutti.
Franco Gentile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
ma io non ho ancora capito bene una cosa...l'allineamento con 1-2-3 stelle serve solo per il go-to oppure anche per l'inseguimento? cioè...se il tele è ben posizionato e allineato per l'iseguimento delle stelle è indifferente ch io faccia quello a 1-2-3 stelle?

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Vale91 ha scritto:
ma io non ho ancora capito bene una cosa...l'allineamento con 1-2-3 stelle serve solo per il go-to oppure anche per l'inseguimento? cioè...se il tele è ben posizionato e allineato per l'iseguimento delle stelle è indifferente ch io faccia quello a 1-2-3 stelle?


Serve per la precisione di puntamento, per un inseguimento preciso (imperfezioni meccaniche escluse) basta avere un buon allineamento al polo.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'allineamento a tre stelle in realtà è sempre a due, perchè in questo caso il software usa la terza stella come riferimento per migliorare il calcolo della distanza tra le prime due.
Con lo skyalign funziona in questo modo, parliamo in modo altazimutale, lo svantaggio è che, col trascorrere della notte, quando le stelle di allineamento declinano verso ovest e si avviano al tramonto bisogna riallineare con nuove stelle. Poi hai rotazione di campo, che non è una cosa proprio bella se vuoi fare riprese.
Molto meglio usare l'allineamento polare se si ha una equatoriale altrimenti ci vuole una testa equatoriale, cosa che mi procurerò alla svelta per il mio cpc.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Hai detto 2 anni? Sarei per la soluzione A... e ringrazia che la montatura non ti ha mai denunciato ai sindacati per sfruttamento!!!
Dai, che scherzo. Parlando seriamente, puoi anche caricare certi pesi, ma non continuativamente e magari a volte lo hai anche sovraccaricato con ulteriori accessori.
Secondo me la montatura è completamente starata e non è escluso che abbia formato anche giochi nell'accoppiamento della vite senza fine o addirittura si sia piegata. Specialmente se non hai mai curato maniacalmente il bilanciamento.
Guarda se te lo fa ancora o se magari era solo il problema di una sera che non lo avevi bilanciato bene.
Non credo che dopo due anni che ce l'hai tu possa commettere errori nella procedura di puntamento.
Comunque se fossi in te, anche se è a posto, la venderei e mi prenderei una EQ6 almeno. Ma chi è che ti ha detto che una HEQ5 regge bene un C 9,1/4 quando il suo target è il C8 che pesa la metà e comunque con webcam o in visuale, non deep a lunga esposizione al fuoco diretto!!!
Ciao e in bocca al lupo
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], JohnHardening e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010