1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 1:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale filtro?
MessaggioInviato: sabato 8 luglio 2006, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti,
sto finalmente completando l'attrezzatura per iniziare a filmare qualcosa lassù :)
unico dubbio è il filtro da adattare alla cam...
dovrei prendere uno del tipo ir-cut
ma in giro vedo solo quelli del tipo ir/uv-cut
sono la stessa cosa rispetto ad uno solamente ir-cut?
premetto che ho un mak
grazie per le eventuali risposte
cieli sereni
germano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 luglio 2006, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
vai tranquillo e prendi l'ir/uv cut. E' proprio quello che ti serve.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 luglio 2006, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah, grazie :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
I filtri IR-Cut e i filtri IR/UV-Cut non sono la stessa cosa. L'IR-Cut taglia l'infrarosso mentre l'IR/UV-Cut taglia sia l'infrarosso che l'ultravioletto. Io consiglerei un filtro che tagli solo l'infrarosso che è la parte di spettro che da più "fastidio" alle webcam. :wink:
Nelle riprese di Venere ad esempio di solito si riprende nell'UV e si tagli l'IR per mettere in evidenza le nubi....

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sucsa Mabo ma non è che l'UV dia meno fastidio dell'IR.
Entrambi vanno a fuoco in un punto diverso rispetto agli altri colori e quindi se riprendi con un rifrattore non va bene tagliarne solo uno.
Non è un caso che non si trovino più in giro filtri taglia IR e basta. in realtà credo che non siano mai esistiti di filtri solo taglia IR ma da un po' hanno iniziato a mettere la dicitura completa.

Inoltre, per Venere si dovrebbe usare un filtro UV pass che non taglia solo l'infrarosso ma tutto dal violetto in giù (quindi tutto il visibile e l'infrarosso). Altrimenti il contrasto sui dettagli dell'atmosfera ti resta troppo slavato dal resto dello spettro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
Pilolli ha scritto:
Non è un caso che non si trovino più in giro filtri taglia IR e basta. in realtà credo che non siano mai esistiti di filtri solo taglia IR ma da un po' hanno iniziato a mettere la dicitura completa.


La ditta Astronomik produce un filtro che a vedere la curva di trasmissione taglia solo l'IR...

Pilolli ha scritto:
Inoltre, per Venere si dovrebbe usare un filtro UV pass che non taglia solo l'infrarosso ma tutto dal violetto in giù (quindi tutto il visibile e l'infrarosso). Altrimenti il contrasto sui dettagli dell'atmosfera ti resta troppo slavato dal resto dello spettro.


Vero. Ho tralasciato di tagliare la banda sopra all'UV. Sorry :oops:

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mabo ha scritto:

La ditta Astronomik produce un filtro che a vedere la curva di trasmissione taglia solo l'IR...



In effetti, il grafico dell'IR cut di astronomik che conosco io non dichiara cosa succede prima dei 400nm. La riga che indica la trasmissione inizia lì...

C'è da dire, però, che il grafico riferito all'IR Cut del set di tricromia invece mostra bene che taglia anche l'UV e pensavo fossero riferiti lo stesso filtro.

Modifica:
sono andato a riguardarmelo e invece neanche nell'altro grafico si vede cosa succede. Si vede cosa succede agli altri colori ma all'IR cut no.
Boh?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
Altri pareri?

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010