Usando il mio Celestron cpc800 a me accade che, dopo aver fatto l'allineamento ad una stella o con un oggetto del sistema solare (non vedo tutto il cielo, dalla mia postazione, quindi non posso fare un allineamento a due o tre stelle), in altazimutale, dopo cinque o sei minuti di inseguimento, un determinato oggetto tende a derivare fino ad uscire dal campo inquadrato.
Il problema da cosa può dipendere? Per esempio, l'altra sera ho puntato la Luna ed ho utilizzato la modalità (Solar system align) per sceglierla come oggetto di allineamento, poi il cpc ha iniziato ad inseguirla. Dopo cinque o sei minuti già tendeva a spostarsi verso i bordi del campo... tanto che ogni tanto dovevo guidare con le microvelocità dei motori per mantenerla centrata.
Ho provato anche ad usare il moto lunare, in luogo di quello siderale, ma il problema rimaneva.
Allora, è un difetto del mio cpc oppure sono io che sbaglio le modalità con cui scegliere gli oggetti di allineamento? Se monto il mio cpc su una testa equatoriale potrei migliorare la precisione di inseguimento?
|