1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Roberto Bacci e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
...astronomicamente parlando comprereste un mac o un normale pc?

Mi ripeto. Se vuoi usare questo nuovo computer solo per il nostro comune hobby un PC con Windows XP andrà benissimo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Raffaele Castellano ha scritto:
...astronomicamente parlando comprereste un mac o un normale pc?

Mi ripeto. Se vuoi usare questo nuovo computer solo per il nostro comune hobby un PC con Windows XP andrà benissimo.

Quoto. Io ho un macbook e l'utilizzo per tutto (uso generico e astronomia).
Il punto é questo: se ti piace il mac e lo utilizzi per farci tutto allora scegli mac (in alcuni ambiti ha dei vantaggi, per es. navigare in rete senza troppi problemi di virus). Quando lo utilizzi per astronomia avvii in XP e fai tutto come con un normale PC XP, altrimenti usi OSX. Se invece lo utilizzi solo per scopi astronomici vai di PC semplice.
Naturalmente se hai problemi di spazio e ti piace avere un sistema compatto come l' iMac (tutto integrato nel monitor) lo puoi prendere e metterci sopra XP, funziona senza problemi (é esattamente come un PC, non un'emulazione).

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Non ho mai avuto un Mac, quindi non saprei aiutarti.
Con windows (nonostante i molteplici probelmi che tende a dare) gira tutto tranquillamente.

Non so se prendendo in considerazione linux le cose migliorano. E' tutto gratuito, ma non so se in ambito astronomico è tutto compatibile.

Si insomma, la butto lì, come idea! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Starvalez ha scritto:
Non ho mai avuto un Mac, quindi non saprei aiutarti.
Con windows (nonostante i molteplici probelmi che tende a dare) gira tutto tranquillamente.

Non so se prendendo in considerazione linux le cose migliorano. E' tutto gratuito, ma non so se in ambito astronomico è tutto compatibile.

Si insomma, la butto lì, come idea! :D


Su linux mi pare ci siano un paio di programmi sull'astronomia (Tipo una sorta di carte du ciel ad esempio)

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da melaro convinto, la mia soluzione è stata:
- il mio bellissimo macbook pro da 17", del modico costo di una svalangata di soldi resta a casa, senza windows e senza software per l'astronomia, così non prende freddo, umidità, rigate sul case, ecc.
- ho trovato un portatile usato (un HP) a 250 euro con Intel Core Duo e 512mb di ram, l'ho farcito di ogni ben di dio astronomicamente parlando e me lo porto in giro quando faccio le uscite

A volerci trovare il difetto...
1) il disco è un po' lento, ma usando Lucam Recorder e selezionando la regione di interesse del video in entrata riesce ad acquisire molto bene
2) se proprio vogliamo, posso espandere la ram (tanto adesso cossta pochissimo) ed acquisire direttamente in ram
3) devo procurarmi dei fogli ND per scurire il video, per rispetto degli altri quando non sono da solo

Per il resto questa soluzione va benissimo.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su Mac può girare anche la nuova versione di Cartes du Ciel, c'è la versione per Mac OSX.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9637
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Raffaele,
concordo con quanto ha espresso Ivaldo. Considera che ho in gestione
sia Mac e sia Pc. Con il mac ho sempre avuto difficoltà ad interfacciare la
ccd, quindi risparmia sulle prestazioni della macchina ma prendi un pc con
XP.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Roberto Bacci e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010