1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 12:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Roberto Bacci e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bob's Knobs
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si sa che queste comode vitine sono pressochè essenziali per collimare un rilfettore comodamente.

Il punto è: qualcuno di voi ha un messier n-130 con bob's knobs? sul sito ufficiale non elenca questa marca, e vorrei sapere che tipo di knobs ordinare...

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sa che devi misurare il passo delle tue viti e vedere se tra le custom ci sono, se sono metriche forse trovi anche dei pomelli anche dal ferramenta. prendi il mio intervento con il beneficio d'inventario perchè non so come è fatto il tuo telescopio.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il diametro è misurato compresa filettatura, o direttamente dal corpo della vite?

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io penso tutto compreso il filetto ma la cosa più importante è il passo del filetto.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 7:18 
Non credo che un 130 "entry level" necessiti di "meccanismi precisi" come i Bob Knobs...
anche se cambi manopole e molle, la cella di un 130 commerciale è quel che è, e a mio avviso non giustifica la spesa dei Bob Knots...
e specialmente non ti apporta più benefici di un normale bullone pomellato...
cambia i bulloni originali con delle manopole prese dal feaamenta ed elimina le tre brugole di "blocco" del sistema tira-e-spingi...
con una manciata di euro te la cavi ed il risultato sarà "consono" alla "classe" del telescopio.
Basta che ti porti dietro uno dei tre bulloni da campione, e ne pigli uno che termini con una balla manopola...
ovviamente acciaio (non ferro zincato...) e controlla appunto il passo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente anch'io stanotte avevo pensato a non spendere 20$ èer delle manopoline, ma andare dal ferramenta con la vite in mano a cercare qualcosa di girabile senza brugole e/o cacciaviti....

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
melefabrizio ha scritto:
Sinceramente anch'io stanotte avevo pensato a non spendere 20$ èer delle manopoline, ma andare dal ferramenta con la vite in mano a cercare qualcosa di girabile senza brugole e/o cacciaviti....

e allora ti auguro di trovarle subito
che io ho speso un pieno di gasolio ed un tempo incalcolabile, per girare le varie ferramenta della provincia senza riuscire a trovare quelle adatte per il LB
ed ancora non le ho trovate
avrei risparmiato se avessi preso le Bob's knobs
e nel tentare di accorciare una vite, mi sono pure fracassato una mano
e tutto questo per risparmiare una manciata di euro
mavafankulo l'autocostruzione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 14:56 
Beh, dai...
cambiare una vite non è proprio autocostruzione...
se il ferramenta è ben fornito trovi un bel po' di "scelte"...
se invece è un verduraio in pensione che vende lucchetti per farsela passare, allora è un altro discorso... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
il problema non è trovare la vite che si trova facilmente, ma è trovare la manopola che è difficile, io non le ho mai trovate, al max se conosci qualcuno che ha il tornio e il godronatore si possono fare, ma mi sa che costa meno comprare le bobs knob.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Roberto Bacci e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010