king ha scritto:
La via lattea, se non ci sono nubi, la vedrai sicuramente, il seeing invece c'entra poco, capita infatti che in serate con trasparenza da urlo ci sia un pessimo seeing, il che significa che le stelle tremolano parecchio per il seeing cattivo ma sono visibilissime (così come gli oggetti del profondo cielo) per la forte trasparenza.
Ovvio che il massimo per un astrofilo sia trovare ottimo seeing ed ottima trasparenza assieme, ma sono nottate rare come le mosche bianche.
Per Saturno mi sa che non riuscirai ad osservarlo, ormai è troppo basso e se non è coperto da qualche montagnola sarebbe comunque disturbatissimo.
Vai tranquillo anche senza telescopio, ma portati una sdraio per guardare in alto bello comodo col binocolo... e una carta del cielo.
Guarderai negli strumenti degli altri, che certo non si rifiuteranno di mostrarti i loro gioielli, e imparerai molto.
Cieli sereni !
Alessandro Re
che bello! mi sento come un bimbo che ha il suo primo giocattolo!
Grazie per la dritta della sdraio, così evito di spaccarmi la schiena
I consigli son tutti ben accetti!
_________________
Cieli sereni e scuri
Max
- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"
http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling