1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 12:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
geppe ha scritto:
Ciao Davide, forse non mi sono spiegato bene. Io NON voglio comandare il meade con l'autostar, ma con il Pc. Sul pannello del LX200 ho la presa per l'autostar ed è ok; poi ho la presa per l'autoguida a cui normalmente collego lo spinotto tipo telefono che va al ccd sbig doppio sensore. Ma non voglio guidare con il ccd (ad esempio se riprendo in ha la stella di guida non la trovo); voglio guidare con la dmk montata su ottica in parallelo, che collego al pc via usb. Poi devo collegare il tele al pc e per fare ciò sul pannello del LX200 ho altre due prese tipo telefono (su cui c'è scritto rs232): da una di queste devo andare alla porta seriale del pc. La Meade ha in catalogo il cavo di interfaccia (cod.507) che i nostri rivenditori italiani non hanno a magazzino. Chiedevo quindi se era possibile fare il collegamento con un cavo che si trova normalmente in commercio o se la Meade ha incrociato i collegamenti per obbligare l'utenza ad acquistare da loro (prezzo a listino di 33 euro). Grazie ancora.

Geppe

io con la lxd75, non sono mai riuscito a controllarla via pc (non so nemmeno se sia possibile!), non so se per la lx200 è diverso, ma i protocolli sono gli stessi.
Ho sempre dovuto usare il pin-out consigliato da redbaron, e poi collegare questo all'autostar tramite ascom!!
Per quello che ho detto che va collegato all'autostar!!
De più nin so!
p.s.
Lo controllavo poi con cartes du ciel, anche se c'era lautostar attaccata.
Stessa cosa ora che ho la eq6, se dovessi usare una web senza st4, dovrei collegare il pc alla pulsantiera tramite ascom e poi potrei controllare da pc!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010