riccio81 ha scritto:
CIao a tutti e scusate le mie domande banali, ma grazie alle vostre risposte mi sto facendo un cultura.
Nel visuale del deep tra un C9 della celestron f10, un cassegrain della vixen da 200m f9,75 e un riflettore sempre della vixen da 200mm f4, quale dà risultati migliori??
C9¼, i 2m e più di lunghezza focale si sentono
Cita:
Inoltre ho sentito che un tele a corta focale necessita di una collimazione molto migliore di uno a focale lunga, ma con qiali strimenti si può fare una collimazione ottimale??
è soggettivo
io prediligo bob knob's e maschera di hartmann su sc
laser, sightube, autocollimator su newton
Cita:
Un ultima domanda, ma l'ostruzione del vixen 200 riflettore a f4 è maffiore o minore rispetto agli altri due?
Ciao e grazie a tutti!!!
Minore se si considera i 0.48 del visac e 0.36 del c9¼ contro i 0.28 del rs200
anche se imho il confronto va fatto diversamente
quei sc devi paragonarmeli almeno a un 30 newton su pari lunghezza focale in visuale