1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arrivata la Giro mini!
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi ho portato a casa una bella Giro mini presa da tecnosky!
La suddetta montatura avrà l'arduo compito di sostenere il titanico 66ed!! :lol:
L'ho presa in quanto sto cercando di farmi un setup ultra trasportabile da zaino.
Le prime impressioni sono ottime...è davvero piccola e compatta e al tatto si presenta decisamente solida!
Per ora l'ho montata sul treppiede heyford che avevo (a breve dovrebbe arrivare un bel manfrotto 055...alla fine il 190 mi sembrava troppo esile).
I movimenti sono belli fluidi, il bilanciamento per niente critico (con una piccola barra a coda di rondine di circa 10/15 cm).
Lasciando libere le frizioni il tele rimane perfettamente fermo.
Per ora sono davvero soddisfatto!
Ora vedremo sul cielo come si comporta...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 21:22 
Bravo.
Io in realtà bilancio anche senza la barra aggiuntiva, semplicemente allungando od accorciando il paraluce, ma ho tutto oculari leggeri.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, in effetti con gli oculari leggeri funziona!
Comunque con la barretta a coda di rondine dovrei riuscire a bilanciare anche con gli hyperion (al max stringendo leggermente le frizioni)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ottimo acquisto come ti confermerà fede io ho la giro 3 e ti assicutro che è fantastica.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se tanto mi da tanto...la giro 3 dev'essere davvero fantastica!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 23:18 
Lo è, per quelli a cui garbano le altazimutali... ;)
ovviamente poi dipende dal treppiede che c'è sotto...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Lo è, per quelli a cui garbano le altazimutali... ;)
ovviamente poi dipende dal treppiede che c'è sotto...


Avendo anche io la Mini-Giro, quoto in pieno per la dritta sul treppiede.

Solo che col C5 mi sa la sto stressando troppo.

Benvenuto nel club.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010