1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Ho messo sul mio sito , i grafici che ho ottenuto qualche sera fa mentre cercavo di fare la calibrazione.
Secondo voi cosa significano e come posso rimediare?
http://digilander.libero.it/nellut/
cliccre su grafici errori autoguida st7


..speriamo di riuscirci a capire qualcosa


Grazie

Nello[/img]

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io con un risultato così proverei a scrivere nella colonna "Motion", +X=7.6 -X=7.6 +Y=4.1 -Y=4.1

Poi nella colonna "Angle" metterei +X=180 -X=0 +Y=270 ed infine -Y=90.

Poi farei un tentativo avviando l'autoguida con questi valori e vedendo come si comporta la stella di guida.

In sostanza è quello che ho cercato di spiegare in questa pagina di appunti:
http://www.astropix.it/appunti/autoguida-ccds.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Ivaldo Cervini ha scritto:
Io con un risultato così proverei a scrivere nella colonna "Motion", +X=7.6 -X=7.6 +Y=4.1 -Y=4.1

Poi nella colonna "Angle" metterei +X=180 -X=0 +Y=270 ed infine -Y=90.

Poi farei un tentativo avviando l'autoguida con questi valori e vedendo come si comporta la stella di guida.

In sostanza è quello che ho cercato di spiegare in questa pagina di appunti:
http://www.astropix.it/appunti/autoguida-ccds.html



Stasera, meteo permettendo (qui si sta annuvolando), faro' il tentativo di cui parli
Grazie

Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010