1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi motori eq5
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 9:00
Messaggi: 6
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

possiedo un newton 150/750 della Orion su montatura SkyView Pro EQ (ovvero una EQ5) motorizzata su entrambi gli assi.
Ogni tanto faccio qualche foto deep a fuoco diretto e fino a qualche mese fa riuscivo a fare scatti intorno ai 30 secondi di esposizione senza mosso.
Negli ultimi mesi i motori sembrano proseguire in modo scattoso e abbastanza casuale.
Ecco un esempio di com'erano prima e di cosa mi ritrovo adesso:

Immagine

Ho provato a cambiare le batterie e a stringere/allentare qualche vite ma non mi sembra che cambi qualcosa.
Secondo voi a cosa potrebbe essere dovuto questo comportamento? Come posso risolvere il problema?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 10:35 
Ciao!
Io posso solo darti il benvenuto, perchè di queste cose "strane" come la fotografia non so nulla (non che del resto sappia molto di più... ;) )...
quindi... benvenuta!
:)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma le foto sono state fatte lasciando la montatura a se stessa?
Se la risposta è positiva allora ci sono problemi esterni alla montatura in quanto un problema sul mosso lo avresti solo in AR (foto strisciata) e non con stelle a triangolo.
Considera che qualche mese fa le foto le facevi con temperature intorno allo zero mentre ora siamo a 20 gradi. La dilatazione termica può aver fatto aumentare i giochi e magari un po' di vento fa il resto.
Il bilanciamento era corretto? Anche questo può influire.
Sono tutte ipotesi perché da ciò che scrivi non è possibile capire altro

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 9:00
Messaggi: 6
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si le foto sono fatte senza correzioni nell'inseguimento e non mi pare ci fosse vento.
Se dipende dal bilanciamento allora lo devo sbagliare spesso perché sono alcuni mesi che ho questo problema.
cmq altre volte ho visto che le stelle mi formano come dei piccoli archetti, oltre ai triangoli che ho postato.

@fede: grazie del benvenuto


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Benvenuta Sonia,
e' molto probabile come dice Renzo che sia un problema di bilanciamento. ( le stelle a triangolo sono strane e mi fanno pensare che il motore sforzi e induca strane vibrazioni)

Verifica bene il bilanciamento, poi se il problema persiste (con stelle a trattino) potresti analizzare l'errore periodico della Vite senza fine.

Stai anche attenta a non serrare troppo gli assi o la VSF (Vite senza fine).

Le stelle ad archetto in un newton sono sintomo di coma e dovresti averle non al centro del frame.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 9:00
Messaggi: 6
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok vedrò di controllare con attenzione, speriamo bene...
grazie mille ad entrambi.

ciao!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010