A grandi linee: webcam modificata SC1 con sensore BN e upgrade RAW applicata alla USB ed alla Parallela del portatile il cui schermo serve per l'inquadratura del soggetto e la messa a fuoco.
Miniobiettivo per antifurto adattato alla web con mini raccordo-prolunga filettato intermedio (avvitando il nuovo obiettivo nella web non si riesce a fuocheggiare causa diversa posizione filettatura).
La web va poi semplicemente avvitata su semplice cavalletto fotografico.
Somma con sistema che compensa la rotazione di campo ed elaborazione di vari fotogramm che nella succitata foto sono da 8 secondi l'uno.
Le prime foto sperimentali si possono fare anche con
webcam originale su cavalletto fotografico (metodo ADIACAM)
http://www.aeritel.com/ADIA/Webcam/index.html
usando il tempo più lungo che la web permette e filmato avi. La somma poi con K3CCD.
http://www.pk3.org/Astro/
Per evitare, eventualmente, poi le 2 antiestetiche zone nere ai lati delle stelle si aggiorna il firmware della cam con il programmino da scaricare da Astrobond.
http://www.astrosurf.com/astrobond/
Altri chiarimenti?
Riccardo Giuliani