1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 17:07 
Immagine

Un esperimento "vulgaris", di quelli che piacciono tanto a me.

Via Lattea dal campo sportivo di San Severino Lucano (Pollino) con Toucam Pro I BN SC1.
Webcam con miniobiettivo semi fish-eye avvitata su cavalletto fotografico (EQ 0,01). 63x8 sec "Elaboracion casera".

Non penso si possa far peggio...

Cieli sereni.


Riccardo Giuliani


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Riccardo, sei un grande !!!
ottenere il massimo, impiegando il minimo. Tutto "manico" ed esperienza. Queste sono le immagini che adoro vedere.
Complimenti davvero bravo !!!
:)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 9:08 
Papi, ti ringrazio tantissimo. Troppo buono.

Unico neo... le aberrazioni del miniobiettivo, che si notano, poi il l'esiguo diametro dello stesso (appena qualche mm.) e la non eccelsa qualità ottica che non hanno permesso maggior risoluzione.

Certo lo "standard" in astronomia e andare verso l'alto (maggiori diametri, autoguida).

Io ho pensato di sperimentare in opposta direzione, ottenendo anche risultati intriganti.

Inserirò in giornata un singolo fotogramma da appena 8 secondi che, probabilòmente, è anche più spettacolare dato che già riporta ben chiara la bianca scia e le sue bande scure.

E poi un altro che rappresenta una piccola panoramica di parte del campo sportivo di S.Severino Lucano, in occasione dello Star Party con alcuni astrofili.


Cieli sereni.

Riccardo Giuliani


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
come hai fatto??? mi spieghi melgio la tecnica?? wooow

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 19:30 
A grandi linee: webcam modificata SC1 con sensore BN e upgrade RAW applicata alla USB ed alla Parallela del portatile il cui schermo serve per l'inquadratura del soggetto e la messa a fuoco.

Miniobiettivo per antifurto adattato alla web con mini raccordo-prolunga filettato intermedio (avvitando il nuovo obiettivo nella web non si riesce a fuocheggiare causa diversa posizione filettatura).

La web va poi semplicemente avvitata su semplice cavalletto fotografico.

Somma con sistema che compensa la rotazione di campo ed elaborazione di vari fotogramm che nella succitata foto sono da 8 secondi l'uno.

Le prime foto sperimentali si possono fare anche con webcam originale su cavalletto fotografico (metodo ADIACAM)

http://www.aeritel.com/ADIA/Webcam/index.html


usando il tempo più lungo che la web permette e filmato avi. La somma poi con K3CCD.

http://www.pk3.org/Astro/

Per evitare, eventualmente, poi le 2 antiestetiche zone nere ai lati delle stelle si aggiorna il firmware della cam con il programmino da scaricare da Astrobond.

http://www.astrosurf.com/astrobond/

Altri chiarimenti?


Riccardo Giuliani


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010