1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 19:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
Da quel che so, fino a 5 mw lo si può usare in pubblico, oltre diventa illegale.
A casa tua nella tua stanzetta puoi usarne anche uno ad impulso all'ammoniaca da 2 kw...
Il fatto discutibile è cosa si intenda per "utilizzo in ambiente pubblico" (come sempre le leggi italiane sono fatte per essere interpretate...)
Se lo sparo dal giardino di casa mia sulla piazza del paese, è uso pubblico o privato?
Ossia: si considera pubblico il punto da dove parte il fascio, il punto dove arriva o lo spazio percorso?
Boh....


In realtà credo che la distinzione non sia tra uso in privato e pubblico ma tra uso comune e in laboratorio. I laser da oltre 5mW sono strumentazione da laboratorio e (se non erro) è illegale usarli altrove.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jeanluc ha scritto:
Il problema è che mentre qualcuno illumina sulle bellezze del cielo agli altri entrano bei fasci verdi nelle foto e anche nell'occhio se è all'oculare intento a carpire anche la più debole luce su qualche bell'oggetto del deepsky (magari dopo aver fatto centinaia di km per sfuggire all' IL) :evil:


Beh, ma pensi di usarli in gruppi così numerosi che non sai chi sta facendo cosa?
:)

Cmq per l'occhio non è certo pericoloso osservare il fascio di lato, per le foto non so... sarebbe sicuramente un passaggio velocissimo di un fascio luminoso abbastanza tenue.
Quasi quasi una di queste sere provo a vedere se viene in foto al fuoco dei vari tubi che ho...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho cercato un po di Leggi in merito, ed è un gran bel casino riguardo i puntatori laser.
Sono citati in tre diverse Leggi:
1) una in ambito medico (è l'unica dove ho trovato il limite dei 5 mW) dove si dice in parole povere che i laser oltre i 5 mW vanno (andrebbero?) utilizzati solo all'interno di laboratori che rispettano precise regole;
2) una riguarda gli spettacoli di luce e pirotecnici, dove sarebbe necessario un patentino per utilizzarli;
3) questa è la più bella di tutte, riguarda la regolamentazione delle armi e per farla breve visto che sono considerati "parti di arma" (sono considerati tali anche i cannochiali di mira, come i nostri cercatori) ne andrebbe denunciato il possesso.

Alla fine su cosa è legale e cosa no, in fatto di laser ho le idee ancora più confuse. :?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 21:42 
Vuoi dire che i VùCumpà che vendono i laserini dorati a qualche euro sono in realtà dei trafficanti di armi?
...hehehe...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sottovalutate i carramba!
Conosco gente che coltiva piante carnivore, di cui molte specie sono vendute dal fioraio. Ebbene, uno di questi si è visto sequestrare le piante dai carabinieri perchè avevano visto quelle strane piante in giardino e per vedere se era possibile tenerle PRIMA gliele hanno sequestrate e POI si sono informati.
:lol: :lol: :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010