1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 19:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
superpolaris ha scritto:
Approfitto anche per invitare Malve, che era venuto all'inaugurazione, e tutti coloro che avranno piacere di partecipare. (vedi post sulla sezione Eventi)


Grazie, ce l'ho già scritto sul calendario!
dovrei venire col mio gruppo, salvo imprevisti (tiè!!!!!!!!!!!!)!
:)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
malve ha scritto:
superpolaris ha scritto:
Approfitto anche per invitare Malve, che era venuto all'inaugurazione, e tutti coloro che avranno piacere di partecipare. (vedi post sulla sezione Eventi)


Grazie, ce l'ho già scritto sul calendario!
dovrei venire col mio gruppo, salvo imprevisti (tiè!!!!!!!!!!!!)!
:)


Benissimo Malve :D :D

Vi aspettiamo a braccia aperte


Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 16:51 
inaugurazione di cosa, se non sono indiscreto?


paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
diglit ha scritto:
inaugurazione di cosa, se non sono indiscreto?


paolo


Ci riferivamo all'inaugurazione dell'Osservatorio Astronomico Pubblico di Odalengo Piccolo (AL), che si è tenuta il 23 Ottobre scorso, Malve e alcuni altri soci del suo gruppo , ci vennero a trovare durante l'evento, e a quanto pare ci concederanno il bis per lo Star Party del 7 Giugno, a cui siete tutti invitati. :D :D per info: www.cielodelmonferrato.it

Ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti! :)

Un grazie per i pareri.

Alla fine ho potuto fare dei confronti sul campo e, lette varie recensioni, sono arrivato a queste conclusioni:

Sebbene l'Hyperion da 24 abbia un campo un po' maggiore di un erfle della University Optics 25 mm che ho da parecchio tempo, non è più nitido al centro ne più corretto ai bordi. Ho dunque confrontato (usando il Mewlon) questo Erfle con un TeleVue Panoptic da 24 mm e con un Nagler da 20 mm. Il Panoptic ha nostrato immagini direi da manuale, mentre con il Nagler le immagini erano su tutto il campo un pochino meno incise. Ottime le correzioni di entrambe praticamente sino al bordo.
Viste le prestazioni entusiasmanti del Panoptic,uno dei migliori oculari a grande campo che ho mai avuto la fortuna di provare, l'ho comprato.

Per la focale 40 mm, ho provato un University Optics Wide Angle da 40 mm. Nonostante il prezzo sui 250 - 300 euro, non mi ha entusiasmato per nulla, con un campo corretto solo nella metà centrale. da qui la scelta per lo SWAN 40 mm (peggio non può essere ma almeno costa un terzo e comunque lo usero poche volte) che mi è arrivato l'altro ieri ma che non ho potuto ancora provare causa precipitazioni atmosferiche torrenziali.

Una prova di contrasto e risoluzione con il Panoptic l'ho fatta. Bersaglo (sempre a causa dell'alluvione galoppante), finissimi particolari di un campanile.
In lizza il Panoptic 24 mm, l'Erfle 25 mm e un ortoscopico di Abbe da 25 mm sempre della Univestity Optics.
Certi piccolissimi particolari della viteria di un parafulmine erano resi chiarissimi dall'ortoscopico che quindi si merita la palma per l'alta risoluzione e la cosa non mi stupisce affatto. Il Panoptic mostrava gli stessi particolari ma con maggiore difficoltà anche se con una nitidezza discreta. Buon terzo l'Erfle 25 mm University Optics che mostrava solo saltuariamente tali particolari ed in modo diafano.

Se non ce ne fosse bisogno, la prova ribadisce la superiorità di schemi semplici ma altamente contrastati per l'alta risoluzione , ovvero ortoscopici o Plossl (ma di ottima marca) e relega gli oculari a grande campo (per quanto costosi) all'osservazione deep sky, dove invece ovviamente fanno il loro bel figurone.

Prossimamente due parole sulle prestazioni dello SWAN 40 mm, sperando che smetta di piovere e di non venir sommerso dalle acque...

Salutoni :D

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010