1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
eppure vedo un buchetto tra il 13 e il 6 in firma (8.8 è venduto mi pare), potresti tapparlo con questo
http://www.skypoint.it/ecommerce/dettag ... UE;OCULARI
spero di aggiudicarmi il preorder :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La tua parentesi è interessante, Zandor! Sarebbe anche interessante metterli a confronto.

Il 13 l'ho usato benino sull'Amiata e mi ha lasciato un'ottima impressione. Veramente luminoso e campo omogeneo sugli 82° al contrario del 12 T4 di sbab.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Piccola parentesi ho da un mesetto il 13 ed il 9 t6, prima avevo un meade uwa da 14 serie 5000, bè io lo trovavo piu' comodo del nagler, e le prestazioni si equivalgono.....ma il prezzo no....

sicuro sicuro? Stesso contrasto stesso campo corretto ai bordi?
Se ne è accorto anche wide della differenza

l'unica cosa rende più scuro il fondo cielo quello si perchè i nagler sono piuttosto luminosi

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorino ha scritto:
Una volta ho confrontato sul mio dob, il 17 Nag con l'hyperion di pari focale, ne è uscito vincitore il secondo, stranamente ma è così.

suona come un bestemmione :lol: ...vogliamo più dettagli dai raccontaci come è andata la comparativa e su che strumento era....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 16:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse osservava con lo skylux della piccola Martina :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggo solo ora Davide,
complimenti e auguri per l'ocularite :lol:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
Vittorino ha scritto:
Una volta ho confrontato sul mio dob, il 17 Nag con l'hyperion di pari focale, ne è uscito vincitore il secondo, stranamente ma è così.

suona come un bestemmione :lol: ...vogliamo più dettagli dai raccontaci come è andata la comparativa e su che strumento era....

Praticamnete ha vinto l'Hyperion perchè quando l'ho lanciato è andato lontanissimo :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorino ha scritto:
wide ha scritto:
Vittorino ha scritto:
Una volta ho confrontato sul mio dob, il 17 Nag con l'hyperion di pari focale, ne è uscito vincitore il secondo, stranamente ma è così.

suona come un bestemmione :lol: ...vogliamo più dettagli dai raccontaci come è andata la comparativa e su che strumento era....

Praticamnete ha vinto l'Hyperion perchè quando l'ho lanciato è andato lontanissimo :lol:

forse è il tele chel'ha sputato dal fok :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010