Redirect ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
Io personalmente ad un neofita, non consiglio un telescopio così grosso!!!
Al massimo un 130, ma quello della skywatcher!
La montatura lxd75 è pesante da trasportare, e ti fa quasi passare la voglia, secondo me dovresti farti le ossa e spendere poco!
Anche un 114 va bene!
Poi ti compri magari qualche accessorio di qualità(gli accessori ti rimangono sempre!!)
E poi in futuro fai un passo decisivo prendendoti untele bello grosso!!
La decisione sta a te!
Il mio consiglio che devi seguire assolutamente però, è di andare a vedere il telescopio dal vivo, per farti un'idea di che oggetto che compri, e se puoi unisciti ad una associazione di astrofili e seguili per un pò prima di comprare, magari scopri che puoi davvero prenderti un 150!!
Evita il celestron, non perchè sia una marca cattiva, ma perchè è inutile spendere per un tele così piccolo così tanto, stai sicuro che avrai voglia di comprartene uno più grosso!!!!
Potresti spiegarti meglio?
Perchè non ho capito una cosa, prima dici che non consigli a un neofita un tele cosi grande, poi non consigli uno cosi piccolo come il celestron
Comunque sono ancora più indeciso che i pareri sono abb. discordanti, anche se mi sembra che il meade con l'autostar mi sembra la scelta più azzeccata per ora, o almeno dai pareri che ho sentito

Il celestron costa troppo per quello che offre, un 150 è abbastanza impegnativo da usare, non per il tele in sè, ma per la montatura!
Lxd 75 è un tele già completo, però devi prenderci la mano, non è così facile!
Mentre il 130 della skywatchere costa molto meno del celestron, ed è molto più immediato da usare!!!!
Poi il mio problema è lo spazio, il 150 è il tele più grosso che posso permettermi!!!!
Quindi tu compri un lxd 75 spendi 400 euro in più rispetto al 130 della skywatcher, e poi dici, il 150 è piccolo!!!!
Voglio un 250, vedi che quei 400 euro in più ti fanno comodo!!!!!
Opuure fai come dice K@ronte, ti prendi il telescopio più grossso che puoi!!!
Ma poi lo devi usare e non è affatto facile iniziare con i telescopi grossi(anche se automatizzati!!!)
Tu non osi immaginare quanta gente prende dei tele da paura, lo usa per due mesi, e poi lo rivende perchè non gli piace per niente!!!!
Per quello ti dico che devi vedere un tele dal vivo, e soprattutto vedewre IN un tele dal vivo!!!!!!!
Quindi spendi poco e cerchi di farti un'idea di quello che vuoi fare(che so fotografia o visuale) e poi ti fai un tele grosso!!
Oppure ti fai l'idea e poi ti prendi il tele che fa per te!!!
Ma prima di prenderti un tele per cui spendi 600 euro, pensaci a cosa vuoi fare!!!!!
Quando parli con noi, la maggior parte dà per scontato che uno si appassioni, ma non è sempre così!!!!!!!
Ti faccio un esempio, io ho preso un 70mm rifrattore pagato 139 euro, poi ho visto che non mi piaceva, e che volevo fare astrofoto, ho messo da parte i soldi e ho comprato il tele più grosso che potessi far entrare in casa mia senza essere cacciato, su di una montatura adeguata!
Un anno fa!!!!
Se avessi speso 600 euro, mi sarebbe arrivato adesso e non un anno fa!!!!!