Credo che l'articolo sia completamene "errato":
innanzitutto, non capisco cosa c'entri il discorso del 3D...
un telescopio spaziale non rende mica le immagini 3D...
sulla storia di vedere il buco nero al centro della Galassia poi è meglio stendere un velo pietoso...
inoltre, da quello che ho capito, non ci si "collega" coi telescopi spaziali, ne per "pilotarli" alla Bellatrix, ne tantomeno per "vedere" cosa stanno inquadrando in quel momento:
ch si collega ad un "planetario virtuale" che utilizza come immagini quelle riprese dai suddetti telescopi...
correggetemi se sbaglio...
se è come dico io l'articolo è (come troppo spesso ultimamente...) grossolanamente errato crea aspettative sbagliate...
se è come dicono loro, mi "metto in coda" subito con un miliardo circa di persone che voranno "smanettare con Hubble"...
