1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 15:11 
Ho anche io il 190 ma non in carbonio.
Se non estendi le gambe non è male.
E' però difficile fissarvi bene la testa della Giromini:
le teste Manfrotto hanno il "sotto" "dentellato" per far si che le viti sotto ai cavalletti Manfrotto "prendano" bloccando la testa stessa.
La testa della GiroMini sotto è liscia, ed ogni tanto si allenta.

Il 055 è parecchio più ingombrante, a quel punto c'era un bellissimo cavalleto di legno sul mercatihno, ma è già andato... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il Barlebach che ho in vendita veniva utilizzato dal precedente proprietario proprio con una giro mini, ma anche tutto chiuso è più lungo di un 190 e anche di un 055 proposto da Antonio ad inizio topic. Dipende se lo si vuole portare in giro o meno

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io cerco un cavalletto che tenga decorosamente il 66 sulla giro mini ma che rimanga trasportabile (diciamo da zaino)...e ovviamente non vorrei spenderci cifre assurde!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
davidem27 ha scritto:
malve ha scritto:
Giro mini...


Riuscira il tuvok nazionale a puntare con la giromini o la pigrizia vincerà su tutto il suo essere astrofilo convinto???



eehehehe vado un po' ot ma ti annuncio che stasera ti ho fatto una foto :D :D :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
uso lo 055 con testa fluida molto simile alla tua per l'etx 90 e ho risolto il problema dell'inseguimento con uan testina vixen micrometrica interposta fra testa fuida e strumento, ma parliamo di etx 90 e la testina vixen porta un paio di kg: scuramente il tuo tubo pesa si più, quindi mi sa che non hai scampo e devi usare una altzimut tipo giro mini o vixen porta (circa la quale non ricordo però la portata massima e nemmeno se la micrometria è sganciabile per il puntamento rapido)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 6:06 
malve ha scritto:
Io cerco un cavalletto che tenga decorosamente il 66 sulla giro mini ma che rimanga trasportabile (diciamo da zaino)...e ovviamente non vorrei spenderci cifre assurde!


La Giromini venduta dai tedeschi sul loro cavalletto XT è un configurazione molto trasportabile e leggera, ma non è coetissima:
non ci sta nello zaino, ma sta a tracolla con l'ingombro accettabile di una racchetta da tessis.
Il Manfrotto 190 è un po' èiù corto, ma non è poi così "minimo" da essere zainato:
io lo uso con una fluida 128RC, ma va sempre a tracolla.
La manovrabilità e la fluidità della Giomoni è immensamente superiore a quella di una testa fluida, ed i costo complessivo è lo stesso di una coppia cavalleto-testa Manfrotto di fascia bassa...
tant'è che sto pensano di vendere il mio 190-128RC che se ne sta qusi inutilizzato sullo scaffale... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010