1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Io uso dei RGB Baader che i hanno dato in "comodato d'uso gratuito" :lol: , e sono tutt'altro che parafocalizzati... :(
Ogni volta che cambio devo rifocheggiare.
Forse sono dei modelli, diciamo, vecchiotti?...bho!...stà di fatto che comunque non sono parafocali.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse sono quelli per uso visuale?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Io ci provo...a sti prezzi...
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Presso un fotoriparatore amico ho modo di prendere a 2-4 euro i filtri colorati di marca ch esi montavano sulle Reflex che facevano il BN qualche tempo fa.

Ovvio..non sono come quelli Baader e Astronomik ma cerchero' di scegliere quelli con tonalita'-intensita' simile.

Poi li ritaglio con un tagliavetro e li monto su un telaietto per inserirli nella DSI 2 pro che dovrebbe arrivarmi a giorni.

Forse ..sara' tempo perso...ma a sti prezzi!! :oops:

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo, scusa una cosa...ma il fatto che non taglino l'infrarosso non può essere sopperito con un filtro Ir-cut a monte?

E poi, nell'uso pratico, cosa comporta la loro banda troppo larga e la loro mal centratura :wink: ?

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Colagrossi ha scritto:
Ivaldo, scusa una cosa...ma il fatto che non taglino l'infrarosso non può essere sopperito con un filtro Ir-cut a monte?

Si, sarebbe anche possibile. Diventa però una scocciatura fare le quadricromie LRGB. In quel caso dovresti usare un IR-Cut supplementare da montare nella ruota oppure un clear parafocalizzato ai filtri (quest'ultimo Baader non lo produce). Se difatti lasci un "buco" vuoto per fare la luminanza quando vai in quella posizione il fuoco cambia.

Andrea Colagrossi ha scritto:
E poi, nell'uso pratico, cosa comporta la loro banda troppo larga e la loro mal centratura :wink: ?

Sostanzialmente vengono i colori falsati. Si possono bilanciare i colori via software se i livelli R, G e B non sono equilibrati, ma se R prende anche un po' di G, G prende sia un po' di R che un po' di B, e B prende quasi tanto G quanto B la cosa diventa pressoché irrimediabile.

Siccome io ho acquistato il set LRGB della Baader con l'intento di risparmiare, l'ho usato due volte poi l'ho venduto a circa il 50% del prezzo pagato e a quel punto ho acquistato il set LRGB di Astronomik mi sento di consigliare l'acquisti di questi ultimi. Se non si dispone della cifra necessaria anziché "buttare" i soldi per i Baader secondo me è meglio divertirsi con immagini monocromatiche nell'attesa d'aver riempito il porcellino.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, più chiaro di così non potevi essere :wink:

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010