1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Cita:
Sto per mollare la mia eq6 per prendere una G11+Gemini 3- 1.1 (2004) usata considerando che anche usata costa quasi il doppio di una eq6 nuova avrei un guadango in affidabilità , precisione , e capacità ,in percentuale del valore dell'oggetto oppure il miglioramento se c'e' non e paragonabile all'investimento.


Dipende solo dalla qualità dell'EQ6 che lasci, in rapporto alla qualità dell'esemplare di G11 che acquisterai; tutto il resto poco conta.. :) ...


per la eq6 si andava per esemplari ma anche con la G11 ? :shock: :shock:

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobob0 ha scritto:
roberto_coleschi ha scritto:
Cita:
Sto per mollare la mia eq6 per prendere una G11+Gemini 3- 1.1 (2004) usata considerando che anche usata costa quasi il doppio di una eq6 nuova avrei un guadango in affidabilità , precisione , e capacità ,in percentuale del valore dell'oggetto oppure il miglioramento se c'e' non e paragonabile all'investimento.


Dipende solo dalla qualità dell'EQ6 che lasci, in rapporto alla qualità dell'esemplare di G11 che acquisterai; tutto il resto poco conta.. :) ...


per la eq6 si andava per esemplari ma anche con la G11 ? :shock: :shock:


Pare proprio di si.... :? . Non ho mai provato la G11, ma da quanto emerge da alcune discussioni fatte nel forum, non sempre tale montatura esce dalla fabbrica perfetta e pronta all'uso. Potrebbe essere un problema di messa a punto (come per le EQ6, del resto..), ma non impegnerei una cifra notevole per passare dalla EQ6 alla G11 e continuare ad imprecare...

Non a caso, alcuni utenti del forum, hanno fatto un salto di qualità dalla EQ6 alla Gemini o alla GM2000; personalmente non farei detto upgrade, nel caso aspetterei di avere la disponibilità economica per una montatura di categoria superiore..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Ho avuto una G11 per diversi anni prima di passare alla GM2000. Credo che oggi la G11 sia superata come montatura in quanto il progetto è rimasto lo stesso del 1990! La realizzazione meccanica, ovviamente, non ha nulla a che vedere con la EQ6 in quanto è ricavata per tornitura ed è davvero bella a vedersi ma, per il resto, non credo valga la pena l'acquisto. Considera che la G11 ha ancora dei dischi frizione in teflon che potevano avere un senso quando il puntamento era manuale e gli assi dovevano spostarsi con una certa fluidità, ma non eccessivamente liberi, ossia necessitavano di un fluido slittamento. Oggi con il goto e la necessità che gli assi rimangano quanto più bloccati è possibile (altrimenti i motori perdono la posizione), le frizioni non servono più. Per esempio la Gm2000 ha 4 bloccaggi per ogni asse e nessuna frizione. Fossi in te risparmierei un po' di soldi per poi comprare una montatura davvero definitiva e precisa tipo Gemini, Vixen Atlux o addirittura una AP 900 o Gm2000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
buongiorno a tutti
come alternativa si potrebbe prendere in considerazione anche la takahashi em200, è dichiarata per un carico minore (16 kg effettivi) ma a quanto si legge sui vari forum stranieri è molto precisa.
Per la strumentazione che vorrebbe usare astrobob0 (vixen 200 + ed80) potrebbe essere adeguata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che dare tutte queste alternative al povero astrobob0 che ha già acquistato la G-11 mi pare un po' sadico.
Io insisto nell'essere convinto che Roberto sarà contento del cambiamento.
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Certo che dare tutte queste alternative al povero astrobob0 che ha già acquistato la G-11 mi pare un po' sadico.
Io insisto nell'essere convinto che Roberto sarà contento del cambiamento.
:D


Beh, così impara a chiedere "dopo". :)
Scherzi a parte, la G11 è una bella montatura che al tatto dà sensazioni migliori della eq6. Se poi la spesa valga il miglioramento... Beh... vedremo. :)

PS: per il discorso "esemplare fortunato". C'è stato un periodo della produzione Gemini in cui sembra esserci stato qualche problema nel livello di qualità. Adesso è un po' che non sento report simili.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivaldo Cervini ha scritto:
Certo che dare tutte queste alternative al povero astrobob0 che ha già acquistato la G-11 mi pare un po' sadico.
Io insisto nell'essere convinto che Roberto sarà contento del cambiamento.
:D


oops oops oops! non me ne voglia astrobob0
vado a prendermi una mezza dozzina di caffè perchè devo essere ancora nel mondo dei sogni per non aver capito che la montatura è già stata acquistata....
fate finta di niente,.....io non ho scritto nulla....... :oops: :oops: :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
berto ha scritto:
fate finta di niente,.....io non ho scritto nulla....... :oops: :oops: :oops:

:D :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Certo che dare tutte queste alternative al povero astrobob0 che ha già acquistato la G-11 mi pare un po' sadico.
Io insisto nell'essere convinto che Roberto sarà contento del cambiamento.
:D


Grazie ivaldo per la comprensione :D

domani assieme a mio fratello andiamo a prenderla
NON ha il cannochiale polare lo sto ordinando adesso altre spese speriamo siano fruttifere

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobob0 ha scritto:
domani assieme a mio fratello andiamo a prenderla
NON ha il cannochiale polare lo sto ordinando adesso altre spese speriamo siano fruttifere

Provo a dire la mia, anche se un po' in ritardo; ma avendo avuto una EQ6 e avendo una G11, mi sembra giusto condividere la mia esperienza. In sintesi:

1) Il progetto meccanico sara' anche un po' vecchiotto, ma ha il grosso vantaggio, rispetto alla EQ6, di essere molto piu' facilmente manutenibile e aggiornabile. A volte qualche lavoretto lo richiede, ma tutte le parti (in particolare, corone e VSF) sono a portata di mano, al contrario della EQ6 che mi ha sempre fatto impazzire!

2) La capacita' di carico comunque e' un po' superiore a quella della EQ6 (direi ca. il 20-25%)

3) La G11 e' meccanicamente ben meglio della EQ6, ma comunque un po' di variabilita' tra gli esemplari c'e' (soprattutto se presa usata).

4) Ovviamente dipende dalla motorizzazione che hai: non ho mai usato il Gemini; qualcuno dice che sia un po' complicato da usare, ma e' senz'altro ricco di funzionalita'.

5) Consigliata VSF ad alta precisione se non ce l'ha gia'

In definitiva, come qualcuno ha detto, dipende dalla EQ6 che lasci e dalla G11 che trovi; e non e' un salto di qualita' come potrebbe essere ad es. con una Gemini o una Bellincioni, ma sicuramente non te ne pentirai. Io, personalmente, non tornerei piu' indietro.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010