1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho risolto così:


http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_2521_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
domani vi posto una foto dettagliata della piastra cosi' vi togliete i dubbi :)

costo da Miotti: 136 euro se non ricordo male... mica poco :S


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piastra per foto in parallelo
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Puoi realizzare una piccola piastra rettangolare in compensato

Ma non flette il compensato?

Buona anche la tua idea Marco, ma regge bene la piccola vite del cercatore il peso della reflex?

Comunque grazie ancora

Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
esiste poi una piastra della geoptik con doppia slitta vixen.... un salasso!!! (sembra bello pero' ;) )


http://www.otticasanmarco.it/geoptik_accessorivari.htm

1 9 5 euri!!!!!

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh la vite non è molto piccola, nche perchè invece di prendere quella di serie fatta apposta, appunto per il fatto che poteva essere piccola, ne ho trovata una diversa da quell originale, più massiccia e cmq sia che entri abbastanza per sorreggerla. L'unica cosa che trovi la barra di legno, o quale materiale sia, resistente:io ho usato una striscia di compensato. Attento però, non è cosi debole come pensi, o meglio, non l'ho reso più resistente con 2 accorgimenti:il primo è quello di appoggiare il peso della fotocamera sil sostegno del cercatore, in modo che faccia attrito e sia più stabile:la seconda è quella di non avvitare la vita al massimo, ma lasciarla un poco lenta in modo da potersi reggere al tubo ottico.

Ho fatto tutto ciò operchè non mi va di spendere tutti quei soldi per un sostegno fatto bene quando posso farmene uno in 10 minuti di orologio e a costo 0.

Spero di esserti stato di aiuto. :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
come promesso vi posto le foto..

http://forum.astrofili.org/userpix/21_img_5807_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/21_img_5808_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/21_img_5809_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/21_img_5810_1.jpg

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 17:06
Messaggi: 18
Località: modena
Grazie mille Christian!
Sei stato davvero molto gentile!

Solo una curiosità: potresti inviarmi le misure della piastra?
Appena ho il preventivo deciderò se comprare l'una o l'altra.

Ciao
Pierluigi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
domani la misuro :)
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Christian,
finalmente capisco come è fatta la tua piastra; temo però che per me non andrebbe bene perchè mi sembra che i fori per il montaggio degli anelli del tele siano troppo ravvicinati. Comunque lo schema è chiaro grazie mille ancora e grazie anche a Marco per le utili spiegazioni.

Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 giugno 2006, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la piastra misura 28x10 cm (il 10cm e' roiferito alla parte piu' stretta in centro.)

Ciao

EDIT: se hai bisogno di altre misure chiedi pure..


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010