1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 14:14
Messaggi: 112
Località: Bergamo - Italia - Terra
Come da subject sono indeciso tra le due:

la seconda e' meglio come struttura ho sentito. La prima di computer. La terza boh....

Chi mi puo' confortare su questo dubbio amletico?

Grazie
Alex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutto quello che ho da dirti è qui!
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=3006
Ciao!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che tubo ottico hai? Che setup vuoi farci?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 14:14
Messaggi: 112
Località: Bergamo - Italia - Terra
ci porterei il c8.
anche foto in futuro.
ho sentito dire che cg5 e' piu robusta ma sw meno accettabile.
Vero?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aleics ha scritto:
ci porterei il c8.
anche foto in futuro.
ho sentito dire che cg5 e' piu robusta ma sw meno accettabile.
Vero?

Se vuoi fare foto al fuoco diretto del C8 con una di queste montature dovrai penare molto. Non sono sufficientemente robuste e precise.
Se non hai problemi di prezzo la montatura minima per dimensioni per uso fotografico con C8 è a mio parere la Sphinx.
Per il visuale vanno bene tutte, invece, da un ppunto di vista meccanico.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo.
La Sphinx?
Con quello che costa direi che prima ci stanno tanto la heq5 che la eq6.
Mi sbaglio?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si parla di prezzo, sì.
Se sì parla di dimensioni, carico minimo, precisione, allora la prima della lista è la SPhinx perché le altre due hanno maggior carico (la HEQ5 è poco oltre) ma sicuramente non sono così "garantite" dal nome.
Anch'io reputo la Sphinx una montatura cara, però è il mio giudizio in base alle mie esigenze in quanto fra l'altro non sarebbe sufficiente per il carico che ci metto sopra.
Però, in tutta onestà, si parla sempre e solo di HEQ5 o EQ6 mentre dobbiamo far presente a chi deve investire in montature in una certa fascia di carico che esiste "anche" questa alternativa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Capisco ma devo dire che per quanto io apprezzi il materiale Vixen, la Sphinx proprio non la capisco. Costa una enormità e la meccanica non è neanche lontanamente paragonabile alla GP.
La bella idea (non è sarcasmo, l'idea è bella) di mettere tutto compattato nella parte bassa, per usare il peso della motorizzazione come contrappeso, li ha costretti a mettere corone e viti senza fini davvero sottodimensionate.
Un tecnico Auriga mi ha detto che ne ha viste poche, ma quelle poche gli sono sembrate dei begli accrocchi (meccanicamente parlando). Si aspettava una revisione del progetto che ormai (gli ho parlato un sei mesi fa) sarà stato implementato.
Poi, come al solito, ho trovato recensioni positive e negative ma devo dire che mi ispira pochino...
Peccato, perché è bellissima da vedere.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010