1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì Cris, aggiungo anche che poco fà un mio amico mi ha passato il numero di marzo di Coelum e lì c'è la prova del VMC 260.
Non ho letto tutto l'articolo e mi sono fermato al solo trafiletto del test al banco.
Che dire mi aspettavo meglio :?
Non che un'ottica simile sia cattiva, per carità, ma da Vixen un progetto un pò alternativo al SC me lo aspettavo migliore....
A me piacerebbe per il solo uso fotografico, ma a quel punto per quei bei soldini che costa penserei anche a qualche RC nostrano tipo i Toscano anche se con una spesetta maggiore.
Paolo, dacci un'occhiata.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Non che un'ottica simile sia cattiva, per carità, ma da Vixen un progetto un pò alternativo al SC me lo aspettavo migliore....

Così a distanza però non vedo come possa esserlo.
Se lo paragoniamo a un C11 è più ostruito, ha la crocera in luoco della lastra e il cammino ottico incontra ben 4 spazi aria/vetro (il correttore è un doppietto attraversato 2 volte), oltre al fatto che ha un diametro minore :roll:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe...
ovviamente oltre gli svantaggi citati da Roberto,
c'e' da dire che:
- va prima in temperatura
- non si appanna
- e' spianato

E' uno strumento per far foto... primario mobile a parte. (Veramente di geni...)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 16:22 
sì.. il fuoco sul primario è davvero una ..... pazzesca!
Questo mi lascia perplesso poiché detesto il focus shift...

va beh... resto in attesa di test.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Paolo, quando troverai un tubo aperto a prezzo umano, senza una ostruzione enorme e il primario mobile fammi un fischio!
Il vmc260 sarebbe una alternativa interessante ma:
-costa quasi il 20% in più di un c11 che ha 2 cm in più di diametro;
-sarà probabilmente affetto da mirror shift e mirror flop, con tutto quello che ne consegue per la realizzazione delle riprese fotografiche.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
bhe...
ovviamente oltre gli svantaggi citati da Roberto,
c'e' da dire che:
- va prima in temperatura
- non si appanna
- e' spianato

E' uno strumento per far foto... primario mobile a parte. (Veramente di geni...)


Quoto in toto e per toto :lol:
Il Visac e il VMC200 avevano di bello proprio il focheggiatore a cremagliera bloccabile, finalmente un segno che l'alternativa vera ai SC c'era....poi invece :(
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 21:20 
ciao, Black.

beh.. io non faccio fotografia...
Comunque sia l'idea del VMC nasce perché è una configurazione vagamente esotica (in fin dei conti ha un correttore contrario alla classica lastra schmidt.. è simpatico. Questo non significa che sia migliore, anzi... Però sarei curioso di vederlo e/o testarlo prima di acquistarlo.

paolo


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010