1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quante associazioni...
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 18:02 
Interessante...
http://www.astronomyclubs.com/
... ci sono tutte?
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 18:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehehe...noi siamo in seconda pagina ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Ultima modifica di davidem27 il lunedì 25 febbraio 2008, 18:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 18:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[sfogo mode on]
Il numero di associazioni per stato la dice lunga su quanto campanilistici siano gli italiani. Se non si fanno il loro "Gruppo Astrofili Casorate di Sotto" si sentono meno importanti. Meglio tanti generali ed un soldato semplice, come nei "ragazzi della via paal"...
[sfogo mode off]

Fede, Grazie del link! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 18:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma possibile che l'Inghilterra ne abbia solo 2??? :shock:

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
eheheh... Hanno fatto un po' di casino tra Great Britain, Scotland e England... :D

Se è per questo il giappone ne ha una sola :shock:

Quoto Nicola, "ma anche no"... Nel senso che è vero lo spirito campanilista, è anche però vero che io, che mi ero iscritto all'UAI, non ho rinnovato l'iscrizione perché l'associazione non la sentivo "mia" e praticamente iscritto o meno non mi portava vantaggi/svantaggi. Meglio tante associazioni come "gruppo locale di amici-astrofili" piuttosto che una come "astrofili uniti ma divisi"? Non saprei... Quest'anno (se riesco a scrollarmi di dosso gli impegni) mi iscrivo all'UAN e vi faccio sapere :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quante associazioni...
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Interessante...
http://www.astronomyclubs.com/
... ci sono tutte?
:D :D :D


Non so, ma la mia c'è! :-)

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 18:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah ok.. ho visto solo ora United Kingdom.. :P

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
[sfogo mode on]
Il numero di associazioni per stato la dice lunga su quanto campanilistici siano gli italiani. Se non si fanno il loro "Gruppo Astrofili Casorate di Sotto" si sentono meno importanti. Meglio tanti generali ed un soldato semplice, come nei "ragazzi della via paal"...
[sfogo mode off]

Fede, Grazie del link! :)



L'U.A.I. Purtroppo un tempo ha deluso e sinceramente non ne sento neanche piu la mancanza... (di esserne socio) un tempo quando non esisteva internet per tenere i contatti e "vedere" cosa facevano gli altri astrofili era quasi indispensabile essere associati all'uai . Una associaciazione localizzata in un determinato territorio può effettivamente far "pesare" la sua presenza e creare centri astronomici come piccoli osservatori e/o planetari (a Lucca ne stanno costruendo uno) che una associazione a livello regionale e/o nazionale non potrebbe fare. e cmq esistono le associazione delle associazioni degli astrofili e/o degli osservatori

Saluti
Roberto

Bel l'ink e bella impresa raccogliere tutti quei dati , mi domando , ricerca di mercato ?

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La mia si, ma sbagliato il sito web! :D
L'UAI a perso da tempo la visione d'insieme dell'astrofilia con sempre gente in fuga (lo dico io che sono stato anche molti anni fa' consigliere) perche' pensa solo alla didattica e divulgazione rimanendo ben lontano dall'astrofilia. :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella mia ex associazione hanno sbagliato tutto, dal nome, al responsabile (purtroppo scomparso da oltre sette anni) all'email, non più attiva da 10.
Mi piacerebbe sapere da dove hanno preso i dati!
:? :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010