1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Polenta, cervo e Pleiadi...
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pkappa ha scritto:
a me ad esempio l'alta montagna fa schifo, sopratutto astronomicamente parlando


2 bestemmie, prego i mods di intervenire! :D :wink:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io invece, che sono di latitudini meridionali, farei volentieri la vita di Fede 8)
Quando torno in Calabria, mi sistemo dai suoceri a 300m dalla spiaggia, ma cerco sempre di godermi anche qualche giorno di montagna...

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polenta, cervo e Pleiadi...
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 12:13 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
A volte basta poco per trasformare una normale domenica in una bellissima giornata...
alle 9.30 di mattina carico la macchina e salgo dai miei in montagna, dove il mio bimbo più grande ci aspettava già in "assetto da guerra";
un bacio ai nonni, gli sciotti in spalla e via sulle piste sotto il caldo sole di febbraio, raggiungibili a piedi da casa dei miei in pochi minuti.
A ora di pranzo la nonna aveva preparato una bella polenta e cervo, annaffiata con un robusto rosso trentino.
Poi un pomeriggio passato a poltrire in terrazza, coperta ancora da circa mezzo metro di neve, fra una crogiuolata al sole, una battaglia di palle di neve, un capitolo di Harry Potter e le grida gioiose dei bimbi.
Cala lentamente la sera, ed il cielo da azzurro si fa sempre più blu, promettendo una serenata d'alta quota come solo le mie montagne profumate di resina e neve sanno regalare.
Così, mentre l'instancabile nonna spadella preparando per cena un'altra specialità della "cucina povera" trentina, salsicce e rapanelli neri arrostiti, io imbraccio il buon vecchio 8x30 russo "di famiglia", mi avventuro nel bosco innevato sotto casa, protetto dalle odiose luci della strada, e comincio a spaziare fra mille cascate di stelle, gustandomi tutto ciò che posso tirare fuori dalle generose lenti d'altri tempi, che non è poco con quel cielo stupendo e cristallino.
Mi basta sentire da lontano un "a tavola......" ed in un istante sono già seduto, coccolato dal calduccio della fedele stufa in maiolica dei nonni, davanti ad un succulento e profumato piatto fumante ed un bel bicchiere rosso rubino...
si cena in allegria, fra un piacevole tintinnio di posate e bicchieri, poi baci, abbracci, e si rientra nella "metropoli", a soli venti minuti di strada da un paradiso che fortunatamente posso raggiungere quando più mi garba... ;)


Fede, la prossima volta he ci vai vengo a mangiare da te; così vado ad incontrare i vecchi amici che ho li.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010