1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Konus Motormax 150
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho letto la recensione di photallica (mi pare..) e di cloudynights..
altri pareri?
come lo trovate?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nessuno l'ha provato eh...
ho notato la sua scarsa diffusione :(

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 13:44 
Ultimamente la Konus sta adottando motori di inseguimento e di fuocheggiatura semplicemente per "ovviare" a montature esageratamente sottodimensionate e a fuocheggiatori vergognosamente scadenti...
spacciando tutto questo "risparmia all'osso con le cinesate" per "innovaqzione tecnologica"...
lo stesso sito della casa madre ha delle "descrizioni tecniche" da PostalMarket...
non approvando neanche un pochino questo atteggiamento da "venditori di padelle" non mi sto interessando nemmeno vagamente ai "nuovi prodotti" Konus...
imho... ;)


PS: ve ne racconto una sulla "serietà" della Konus:
ho acquistato tempo fa un binocoletto Konus, di quelli piccoli da bird-watching.
Dopo circa otto mesi di utilizzo, l'oculare con la diottrica si è "sfilato":
il perno in plastica che permetteva la messa a fuoco si era consumato...
mancava un anno e qualche mese allo scadere della garanzia...
mi hanno risposto che non me lo avrebbero riparato, perchè il danno era causato da "usura" e quindi non rientrava nelle specifiche di garanzia...
ma si è usurato pwerchè fatto con materiali escrementizi!!!!!
Da allora Konus è depennata a vita... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me interessava l'ota..cmq ok grazie lo stesso fede

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 15:08 
La Konus monta ottiche Bosma...
non serve dire altro... ;)

...o meglio... diciamolo:
leggiamo spesso 3D dove vengono espressi dubbi sigli specchi GSO...
ebbene gli specchi GSO sono fatti (e controllati...) meglio dei Synta, che sono molto meglio dei Bosma, i quali notoriamente passano un controllo qualità quasi ridicolo...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010