1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Non avevo afferrato...
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti mi sembrava strano che parlavi di 60...visto che vi ammorbo tanto con i Baader !! :lol: :D :oops: :D

Se lo Speers Walers di 82° non distorcesse un po' ai bordi grideremmo al MIRACOLO.

Anche Max e' sempre entusiasta di questo oculare Antares.

Ieri ho fatto prove ...moooooolto al volo con l'etx90 e in effetti il Baader da 24mm era pressocche' ottimo fino ai bordi mentre con l'etx70 sia il baader che gli altri che ho (Celestron e Meade) perdevano in nitidezza...ma dipendeva dal tele.
Provero' appena cala questo freddo micidiale a fare una seratina con il Celestron Mak da 2000 e con il Newton Meade da 6"p pe ritestare le qualita' ai bordi dei Baader e degli altri oculari che ho.

Ciao e scusa per la cattiva interpretazione.
Come al solito leggo un po' di fretta i messaggi.

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il 14mm e ho avuto hyperion 13, 17 e 21....
Sinceramente il waler e' nettamente superiore agli hyperion.... sara' che il 14
e' una delle focali meglio riuscite, ma quando ci metto l'occhio dentro... che dire... e' da restare estasiati....
provato con rifrattori f5, f6 ed f7.... sempre ottimo....
finora l'unico oculare che ho trovato superiore allo speers waler e' il Docter 12.5.... ma non ho mai provato i Nagler... mi correggo.. li ho provati ma non
testa a testa con gli Speers Waler....
Un solo appunto sui waler Antares: il fuoco e' un po' critico.... io ho dovuto
ritornire l'anello di un diagonale 2" perche' il fuoco era troppo interno....
per il resto.. un ottimo oculare.
Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Speerwaler
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 19:55
Messaggi: 48
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io sono stato possessore fino a poco tempo fa di uno
Speerwaler da 7.5mm vecchio tipo utilizzato su un
dobson 250f4.5 e devo dire che il suo compito lo svolgeva
egregiamente regalandomi visioni a grande campo ed alto
ingrandimento ineccepibili insomma il rapporto qualità-prezzo
era più che positivo. Ad uno star party ho avuto l'opportunità
di eseguire una comparazione approfondita con un Nagler di focale analoga e si notava una maggiore puntiformità al bordo del Nagler
e una visione leggermente più luminosa.
Tali differenze comunque non giustificano la differenza di prezzo
tra i due oculari. Si tenga presente che ora in campo è scesa
anche la William optics che produce una linea di oculari
U.W.A. che in alcune recensioni (cloudy night etc) ne parlano un
gran bene e hanno un costo solo lievemente superiore
agli Speerwaler, io personalmente ho comprato il 7 mm., ma l'ho
devo ancora testare a fondo, vi farò sapere in futuro
Cielitos lindos :D
Gianni

_________________
relax and enjoy with "slow astronomy"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010