Ciao a tutti, solita provocazione banale, ma che ancora mi frulla dopo quasi 10 anni che muovo le mani in questo campo anche se mooolto da dilettante
Qualcuno mi spiega perché una camera a colori costa meno di una monocromatica.
L'unica differenza sostanziale Hardware è l'aggiunta sul sensore della famosa matrice di Bayer, quel sistema di micro lenti, non credo così facile da produrre e calibrare, ma al di là di questo mi pare sia una cosa in + non in -.
Ho posseduto per 2 anni una SXV H9C, sicuramente meno performante (ma più comoda) di una H9M, ma sostanzialmente identica. Star Light le vendeva allo stesso prezzo anche se invero la H9M era una versione semplificata della H9C.
Addirittura oggi la Magzero (dalla scheda tecnica pare) identica camera identico sensore se non con quel Bayer in più a colori 199, monocromatica 249 Euro.
E' solo una ragione di marketing o c'è altro che non colgo con la mia esperienza sicuramente superficiale ?
Che ne dite ?
papi