1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Newton Vs Mak per riprese planetarie
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ma quale delle due configurazioni ha maggior ostruzione? Perche poi alla fine è quello l'importante no?
Anche se un newton poi ha una focale corta ci si mette una barlow e via....
Mi spiego, se prendo un newton ad esempio 150/900 (semmai esistesse) e ci metto una barlow 2x, e un mak cassergain 150/1800, quale dei due la spunta?

Che ne dite?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Per l'ostruzione vincono sicuramente i Newton 0,2* contro i 0,3* dei mak,nei mak però hai la lastra correttrice e non hai gli Spider che pur piccoli che siano ci sono,non è solo una questione di focale.
C'è anche da dire che un Newton a parità di focale equivalente sarà più soggetto a vibrazioni rispetto al Mak molto più compatto.
Per il resto sono curioso anche io di sapere la risposta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
free thinker ha scritto:
Ma quale delle due configurazioni ha maggior ostruzione? Perche poi alla fine è quello l'importante no?

No, le cose importanti sono la lavorazione dello specchio e diametro. :)
L'ostruzione centrale è particolarmente importante in visuale perché al suo aumentare, diminuisce il contrasto percepito.

Cita:
Anche se un newton poi ha una focale corta ci si mette una barlow e via....
Mi spiego, se prendo un newton ad esempio 150/900 (semmai esistesse) e ci metto una barlow 2x, e un mak cassergain 150/1800, quale dei due la spunta?

Che ne dite?


Dico che con quello che spendi per un mak da 150 ci compri un newton da almeno 200mm (che tra l'altro hai già) e quello va sicuramente meglio. Per avere una risposta completa dovresti dirci cosa hai a disposizione, come vorresti usarlo a "tutto campo", etc etc.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Ultima modifica di Pilolli il venerdì 15 febbraio 2008, 12:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Allora specifico meglio:

- a parità di lavorazione e qualità ottico-meccanica
- a parità di diametro
- a prescindere dal costo dello strumento

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010