Ieri sera ho provato ad osservare la luna e fare qualche ripresa web con il mak150, non sono riuscito perchè non c'era modo di trovare il fuoco. L'immagine era discretamente ferma, non peggio del solito che mi capita sotto il cielo fetente di città, ma il punto di fuoco dell'immagine si muoveva come se stessi toccando leggermente la manopola.
Quasi un tremore continuo fuoco -> fuori fuoco -> fuoco.
Il telescopio era in temperatura, almeno presumo perchè se non bastano 2 ore... il seeing è stato anche peggio altre volte, non c'era vento a terra,non credo problemi ottici perchè sulle stelle non era così evidente.
Ci possono essere condizioni atmosferiche così particolari e non rilevabili a occhio nudo da rendere impossibile un'osservazione ?
Non me lo spiego, avete qualche idea ?
Non nascondo che mi sto veramente stufando, osservare decentemente poche volte in un anno e solo distante da casa dove non riesco più neanche a vedere qualcosa su un pianeta è la strada che porta gli strumenti in soffitta a coprirsi di polvere...
