Marco Bracale ha scritto:
Ho anche sentito che l'FS128, che in teoria dovrebbe essere di gran lunga migliore al fs102, non è che lo sia poi così tanto. Come mai?

Possiedo l'FS 128 da qualche mese, una sera (seeing molto buono) con un mio amico che ha l'FS 102 abbiamo fatto un confronto su Giove con ingrandimenti uguali, i dettagli erano quasi identici, ma nel 128 erano molto meglio visibili.
La sera stessa abbiamo osservato qualche stella doppia, nelle stelle si notava in entrambi gli strumenti l'ottima correzione cromatica e la presenza nel 102 di un sottile ed interrotto anello di diffrazione, mentre nel 128 era presente il primo sottile anello ed un lievissimo accenno di un secondo.
Da ciò si può dedurre che il 102 è leggermente più corretto del 128 ma sono veramente delle sottigliezze.
Quando acquistai il 128 domandai al negoziante proprio la differenza di correzione ottica tra il 128 e il fratello minore, mi disse che il 102 è leggermente più corretto degli altri modelli apocromatici della Takahashi perchè il progetto iniziale della casa nipponica era partito proprio da questa apertura.
All'inizio ero indeciso quale dei due prendere alla fine optai per il 128 e sono molto contento di aver fatto questa scelta.
Saluti David2