1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una domanda sulla GUIDA
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti ma mi rivolgo a renzo se mi legge.

Ho notato che alcuni problemi che ho di guida sono originati dal fatto che la camera di ripresa e quella di guida sono un po' ruotate fra loro e quando guido a volte l'asse orizzontale orizzontale non è.

Risolto questo ottenendo risultati decenti, volevo chiedervi una cosa a riguardo dell'80 ed che uso come guida.

La SXV Guide Head non va a fuoco direttamente ed uso un raddrizzatore a 90 gradi.

Avevo pensato di toglierlo e mettere una barlow 2x in modo da aumetnare la focale e la previsione di guida, ma non c'e' verso di andare a fuoco, pensavo che con una barlow non ci fossero problemi, io poi uso una di quelle corte ....... devo per forza metterci un tubo di prolunga ???

Quale setip usate voi con l'80ED per la guida .... foto se possibile.

Grazie per qualsiasi risposta Bye.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema di più o meno tutti i rifrattori di guida è che richiedono la prolunga.
Io ho realizzato un raccordo che da una parte entra nel focheggiatore e dall'altra si avvita direttamente al ccd in modo da ridurre i punti di flessione.
Di regola, se si realizza una prolunga filettata è sempre bene farla lunga in modo tale da arrivare al fuoco con il ccd di guida estraendo il focheggiatore il meno possibile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao
io per guidare il C9 con su la canon 350 D utilizzo questo setup
Orion Ed 80 Diagonale celestron 1"1/4, barlow tele vue powermate 2,5X
flip mirror
sul flip mirror monto un oculare x-cel 25 mm e una web Atik 2Hs.
Senza diagonale non vai a fuoco.
Ho provato una volta ad utilizzare un tubo di prolunga,circa 20 cm,andava a fuoco ma le flessioni erano tali da non dare dei risultati soddisfacenti.
Saluti
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Carlo,
ti dò la mia esperienza pur non utilizzando un ED80..
Ho anche io una starlight e un guider sxv. Uso per guida il ben più economico Skylux, ma anche lì ho dovuto utilizzare una prolunga di guida, altrimenti niente fuoco! :(
Inizialmente montavo un diagonale che seppur mi permetteva di focheggiare, mi portava però flessioni differenziali.
Fortuna che il guider è una piuma. :wink:
Ciao.
Gp.

P.S: vado un attimo OT.....ti ho mandato una mail in privato, ma non ho mai ricevuto risposta, forse non l'hai mai ricevuta?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010